Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria.Realizzazione di impianto in difetto di autorizzazione e soggetti responsabili
  • Beni ambientali. Spontanea demolizione
  • Rifiuti. Inceneritori (definizione)
  • Rifiuti. Gestione integrata ed esiti referendari
  • Beni Ambientali. Introduzione armi in aree protette
  • Ambiente in genere.Competenza legislativa esclusiva statale
  • Urbanistica. Pertinenze, requisiti
  • Urbanistica.Nozione di ultimazione dei lavori
  • Rifiuti.Prescrizioni del piano di gestione dei rifiuti dirette a vietare o limitare ampliamenti di strutture di smaltimento
  • Urbanistica. C.e. e variante al PRG
  • Ambiente in genere.Obblighi dell'amministrazione comunale sull’istanza di repressione di abusi ambientali realizzati su area confinante formulata dal relativo proprietario 
  • Aria. emissioni di particelle prodotte da taluni veicoli nuovi con motore diesel
  • Beni Ambientali.Potere di intervento dell’Ente Parco
  • Urbanistica.Approvazione Piano di recupero
  • Urbanistica.Demolizione di edificio non assistita da permesso con ricostruzione fedele
  • Urbanistica.Contributo per gli oneri di costruzione per la realizzazione di sale cinematografiche
  • Numero 3-2022 fascicolo completo
  • Ambiente in genere. TU ambientale e legiottimità costituzionale
  • Urbanistica.Decadenza concessione edilizia
  • Rifiuti. Ordine di rimozione e responsabilità ANAS

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1900 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116031850
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore

Rumore

Inquinamento acustico e da rumore in genere

Sottocategorie

Corte dei Conti 1

Giurisprudenza CEDU 2

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 2

Legislazione nazionale 9

Dottrina 16

Cassazione Penale 85

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Penale Merito 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Giurisprudenza Amministrativa TAR 160

Consiglio di Stato 38

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Opec+ decide aumento produzione greggio
  • Governatore Illinois a Trump, dittatori non ci spaventano
  • Corte Israele, detenuti palestinesi denutriti, fornire cibo
  • Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
  • Ben Gvir, 'Corte protegge assassini e stupratori di Hamas'
  • Al Jazeera, 21 morti a Gaza,colpite tenda e scuola-rifugio
  • Polizia, 890 arresti a protesta Palestine Action a Londra
  • Drone sull'aeroporto di Eilat-Ramon, un ferito lieve
  • Zelensky, 'parlato con Macron, nuove misure di difesa'
  • 'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it