Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Basamento in cemento
  • Urbanistica. Sequestro di urgenza disposto dal pubblico ministero
  • Sviluppo sostenibile.Minieolico e paesaggio
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Beni Culturali.Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia e delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Caccia e animali. Esche avvelenate
  • Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano)
  • Rifiuti.Analisi quale onere del produttore
  • Rifiuti.Criteri per l’ubicazione delle discariche
  • Caccia e animali. Istituzione di fondo chiuso alla caccia.
  • La nuova disciplina dell’improcedibilità. Le incoerenze applicative e le irragionevoli disparità di trattamento in materia di reati ambientali e reati associativi connessi.
  • Rifiuti.Presenza di metalli nobili
  • Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata
  • Aria. Reato di mancata presentazione della domanda di autorizzazione
  • Sviluppo sostenibile.Impianti di produzione di energia eolica e distanze minime
  • Urbanistica.Variante al P.r.g., per il potenziamento e la rilocalizzazione di un impianto di betonaggio
  • Rifiuti.Rifiuti da imballaggi terziari e TARSU
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione d'uso di immobile in zona vincolata
  • Ambiente in genere. Estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale e prescrizioni impartite con ordinanza del Sindaco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1837 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118777624
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile

Protezione Civile

Disposizioni in materia di protezione civile e tutela della pubblica incolumità in genere

Sottocategorie

CEAG Legambiente 3

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 29

Dottrina 2

Cassazione Penale 5

Consiglio di Stato 1

Giurisprudenza Penale Merito 1

Giurisprudenza Comunitaria 1

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Corte Costituzionale 5

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie
  • Araghchi, 'l'Iran non interagirà con gli aggressori'
  • I primi sette ostaggi liberi consegnati all'Idf
  • Euro poco mosso, a 1,1617 dollari (-0,02%)
  • ++ L'oro torna sopra i 4.000 dollari, verso nuovi record ++
  • Trump segue il rilascio in streaming dall'Air Force One
  • Padre ostaggio liberato, 'ora tutto sembra più bello'
  • Al Jazeera, la seconda fase del rilascio alle 9 a sud di Gaza
  • Applauso alla notizia della liberazione in piazza a Tel Aviv
  • Hamas, impegno per l'accordo, Israele lo rispetti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it