Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Associazioni e comitati
  • Rifiuti. Inceneritori e indisponibilità del territorio regionale
  • Sostanze pericolose.CTR Vigili del Fuoco e progetto edilizio per la riconversione delle aree industriali in zona a rischio d’incidente rilevante
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo: la disciplina italiana, per la commissione UE, non e’ irragionevole
  • Rifiuti.Sottoprodotto e necessità della diretta utilizzazione
  • Rifiuti.Discarica abusiva
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e principio chi inquina paga
  • Acque.zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola
  • Rifiuti. Legge delega ambientale (rottami ferrosi)
  • Rifiuti. Procedure semplificate di recupero
  • Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza
  • Rifiuti. Ordinanza provinciale ex art. 244 dlv 152\06
  • Urbanistica.Legittimazione al ricorso di ente collettivo
  • Rifiuti.Nozione di produttore del rifiuto
  • Urbanistica.Variazione potenzialità edificatoria di un lotto
  • Urbanistica.Concetto di completa urbanizzazione
  • Ambiente in genere.Patrimonio culturale e interesse ambientale alla transizione ecologica
  • Urbanistica.Muro di cinta di altezza pari a 1,70 mt. È soggetto a permesso di costruire, non a D.I.A. (S.C.I.A.)
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità amministrazione provinciale
  • Beni ambientali. Insussistenza obbligo di analitica motivazione del diniego di autorizzazione in zona soggetta al vincolo paesaggistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1262 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122455198
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Interventi di somma urgenza 28 Marzo 2024 3136
Rifiuti.Emergenza nella regione Campania e raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti non pericolosi 28 Dicembre 2016 4228
Protezione civile. Responsabilità del sindaco 13 Giugno 2013 6952
Protezione civile. Stato di emergenza e titoli abilitativi 06 Febbraio 2013 4887
Protezione civile. Rovina edifici 30 Giugno 2008 9666

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lagarde,debito va ridotto ma area euro spinga su crescita
  • Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
  • Virtus-Maccabi: Lepore, per Bologna 100mila euro danni
  • Costa al G20 riunisce Paesi affini su Ucraina
  • Fiamme in casa riposo vicino Roma, muore anziana
  • Al via il G20, attesa per il vertice degli europei sull'Ucraina
  • Foreste patrimonio Unesco in fiamme, Iran chiede aiuto estero
  • ++ Ferito da colpo di pistola alla testa, muore 19enne a Napoli ++
  • Nigeria, sono 315 i rapiti in scuola cristiana
  • Confcommercio, sale spesa per il black friday, a 268 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it