Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sostituzione del tetto
  • Acque. Disinquinamento acque reflue
  • Rifiuti. Sistri (terza parte)
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto e procedura applicabile
  • Sviluppo sostenibile. Protocollo di Kyoto
  • Urbanistica.Anticipazione degli effetti inibitori delle misure di salvaguardia in previsione della redazione di un nuovo strumento urbanistico
  • Rifiuti. Quale futuro per il SISTRI?
  • Rifiuti.Ordine di rimozione di rifiuti nei confronti di ANAS spa
  • Beni Ambientali.Effetti della Sentenza della Corte costituzionale n. 56 del 23 marzo 2016
  • Caccia e animali.Nozione di maltrattamento
  • Caccia e animali. Fringillidi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e condotta colposa del terzo acquirente
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Rumore.Schiamazzi
  • Urbanistica.Impianto di produzione fotovoltaica
  • Acque. Sostanze pericolose
  • Urbanistica.Altezza minima dei locali adibiti ad abitazione
  • Ceag-Legambiente. PM10 istruzioni per l'uso
  • Rifiuti. Emergenza in Campania, responsabilità per danni della Regione e del Comune
  • Urbanistica.Tettoia e titolo abilitativo necessario

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 561 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 113026149
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali

Beni Culturali

Beni culturali, tutela delle cose di interesse storico - architettonico

Sottocategorie

Corte Costituzionale 9

Giurisprudenza CEDU 1

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 2

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 40

Dottrina 48

Cassazione Penale 108

Consiglio di Stato 94

Giurisprudenza Penale Merito 5

Giurisprudenza Amministrativa TAR 77

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia
  • Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
  • Rubio chiede una prova di vita di Ferrer, 'Cuba lo tortura'
  • Alluvioni, 'Contea Texas non usò sistema allerta più efficace'
  • Prime sanzioni Usa al presidente cubano per 'brutalità regime'
  • La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
  • ++ Entra in casa durante festa e spara, una donna uccisa ++
  • Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
  • Legale Poggi, non ci sono dna sconosciuti su Chiara
  • Zelensky, le forniture militari sono state ripristinate

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it