Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva anche in assenza d’interventi edilizi già realizzati o in itinere
  • Nucleare. Rifiuti radioattivi e combustibile esaurito
  • Caccia e animali. Querela sufficiente per revoca licenza porto di fucile
  • Elettrosmog.Tralicci radiotelevisivi e titoli abilitativi ante D.Lvo 259/2003
  • Caccia e animali.Giurisdizione in materia di indennizzi da danni provocati dalla fauna selvatica
  • Ambiente in genere. IRPA
  • Beni Ambientali. Legge quadro sulle aree protette
  • Protezione Civile.Decreto ''salva emergenza''
  • Urbanistica.Diniego sanatoria e sindacato del giudice
  • Urbanistica. Omessa demolizione e violazione articolo 328 codice penale
  • Urbanistica.Caratteristiche del centro commerciale
  • Aria. Violazione articolo 674 c.p.
  • Urbanistica. Jus aedificandi
  • Urbanistica.La realizzazione di un ripostiglio e di servizi igienici nel garage non costituisce una variante essenziale
  • Rumore.Momento consumativo del reato
  • Acque. Assimilabilità reflui domestici (normativa regionale)
  • Rifiuti. Imballaggi di bevande
  • L’obbligo di licenza edilizia prima della Legge n. 1150/1942
  • Ambiente in genere.Contenzioso climatico e giurisdizione
  • Rifiuti.Una «lettura grossiana» alle operazioni di recupero dei rifiuti? Oltre i rifiuti CER 191212: tra pianificazione e gestione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1190 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121509323
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Cose di interesse numismatico  08 Ottobre 2025 483
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 1417
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 2518
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 2510
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 2234
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 2325
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 2053
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2639
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 3110
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3435

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
  • Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
  • Wsj, 'la Siria entra nella coalizione anti-Isis'
  • Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
  • Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
  • Unicredit deposita ricorso al Consiglio di Stato
  • Borsa: Milano corre con le banche
  • Meloni,liste attesa migliorano, +1,3 milioni di prestazioni
  • Meloni, per la Cgil i diritti dei lavoratori non sono priorità

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it