Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Tecniche investigative e acquisizione della prova
  • Acque. Campionamento, analisi e garanzie difensive
  • Urbanistica. Sospensione processo per condono
  • Urbanistica. Confisca penale delle costruzioni abusive e dei terreni abusivamente lottizzati
  • Beni Ambientali.Parchi regionali
  • Urbanistica.Il seme della discordia inizia a dare i suoi frutti
  • Urbanistica.Demolizione immobile abusivo e diritto all’inviolabilità del domicilio
  • Urbanistica.Autorimesse e parcheggi realizzati nel sottosuolo per l'intera altezza
  • Rifiuti. Bonifiche siti inquinati, garanzie finanziarie
  • Urbanistica.Rinvio dell'udienza per lo spontaneo abbattimento di un manufatto abusivo e sospensione del termine prescrizionale
  • Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanze disattivazione emittenti televisive per inidoneità del sito ospitante
  • Urbanistica.Nozione di variante
  • Urbanistica.Annullamento in autotutela del titolo edilizio
  • Urbanistica.Ricorso avverso l’atto di acquisizione al patrimonio in caso di mancata impugnativa
  • Rifiuti. Acque di falda emunte
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione
  • Sfalci e potature:rifiuti o non rifiuti? Una discutibile sentenza della Cassazione
  • Rifiuti. Pneumatici fuori uso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1710 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121099202
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Cose di interesse numismatico  08 Ottobre 2025 456
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 1380
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 2458
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 2469
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 2218
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 2299
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 2043
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2624
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 3093
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3425

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, Difesa si evolva, tempi che non ammettono ritardi
  • Fonti del governo,sapevamo mandato di cattura Almasri da gennaio
  • Ricavi Mediobanca a 867 milioni, su utile pesa costo ops
  • Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
  • Lo spread Btp-Bund chiude stabile a 74 punti base
  • Salvini, 'voglio far partire i lavori Ponte al più presto'
  • Firmato rinnovo contratto scuola, aumenti medi di 150 euro
  • Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
  • Borsa: Milano sale con Fineco e Moncler, tonfo Nexi
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Londra +0,6%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it