Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ceag-Legambiente. Ecosistema Rischio 2006
  • Urbanistica. Condono edilizio e normativa regionale
  • Urbanistica. Realizzazione soppalchi
  • Rifiuti. Deposito temporaneo
  • Urbanistica.Differenza di regime edilizio tra pergolato e tettoia
  • Rifiuti.Smaltimento dei rifiuti di provenienza extraregionale
  • Polizia Giudiziaria.La Legge n. 68/2015 Ecodelitti e prescrizione:il nuovo ruolo degli addetti ai controlli negli accertamenti degli illeciti ambientali.
  • Rifiuti. Consegna a terzi autorizzati
  • Urbanistica.Attività estrattiva
  • Elettrosmog.Condizioni per attivazione impianto
  • Urbanistica. Distanza da linee ferroviarie
  • Rifiuti.Mezzo di trasporto appartenente a persona estranea al reato e confisca del veicolo
  • Urbanistica.Presentazione istanza di sanatoria e inefficacia ordine di demolizione
  • Rifiuti. Materiale estratto da cava
  • Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 4-2007
  • Urbanistica.Installazione di sanitari
  • Rifiuti.Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti. Deposito temporaneo (luogo di produzione)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1750 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119583126
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Cose di interesse numismatico  08 Ottobre 2025 356
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 1227
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 2308
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 2342
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 2097
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 2143
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 1992
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2529
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 2987
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3325

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky ai leader Ue, anche voi avete armi a lungo raggio
  • Il Papa e Carlo, storica preghiera insieme in Sistina
  • Cgil, sabato manifestazione a Roma, 'Democrazia al lavoro'
  • Meloni a von der Leyen, 'urgente intervenire sulle auto'
  • Mattarella, riforma delle Nazioni Unite è benvenuta e necessaria
  • Separazione carriere, in Commissione votato mandato al relatore
  • Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
  • Kiev, 'Trump ha dato il via libera all'invio di Patriot'
  • I sovrani Carlo e Camilla arrivati in Vaticano
  • Giorgetti, 'sul rating l'Italia è sottovalutata'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it