Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Restituzione fondi a seguito di annullamento procedimento di esproprio.
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito
  • Urbanistica.Lottizzazione confisca e doveri del giudice del dibattimento
  • Alimenti.Società di notevoli dimensioni e responsabilità penale
  • Beni ambientali. Piattaforma elevatrice
  • Elettrosmog.SRB illegittimità obbligo distanza di almeno 100 metri dagli edifici
  • Polizia Giudiziaria. Controlli amministrativi ambientali e divieto di accesso all'area.
  • Urbanistica. Vincoli espropriativi
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca
  • Rumore.MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DECRETO 1 giugno 2022
  • Elettrosmog. Antenna mascherata da finto albero.
  • Caccia e animali.Riduzione del prelievo venatorio
  • Beni Ambientali.Delitto paesaggistico
  • Rifiuti.Disciplina della combustione controllata sul luogo di produzione di residui vegetali
  • Rifiuti.Bonifica e diverso livello di concentrazione dei fattori inquinanti
  • Rifiuti. Esportazione rifiuti destinati al recupero
  • Ambiente in genere. Modifiche decreto 467/2001
  • Rifiuti.La verità, vi prego, sui codici a specchio
  • Ambiente in genere. Tutela penale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1251 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116740747
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 923
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 1884
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 1978
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 1828
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 1932
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 1828
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2345
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 2819
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3126
Beni culturali.Presunzione di proprietà statale 01 Giugno 2021 3806

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Memoria del governo su Almasri depositata in Giunta
  • The Pitt, primo potente medical drama post pandemia
  • Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
  • Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
  • Papa Leone, restiamo fedeli al voto di povertà
  • Codacons, cambi di circolazione e stop Av in diverse tratte
  • Rubio,Hamas incoraggiato da riconoscimento Stato Palestina
  • 'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
  • Crosetto,impreparati ad attacco russo e di altri paesi
  • Rubio,sostegno incrollabile a Israele per obiettivi a Gaza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it