Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Scarichi e valori limite
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.10 e 11-2013
  • Urbanistica. Pertinenza di immobile abusivo
  • Urbanistica. Silenzio e normativa regionale
  • Beni Ambientali. Incendi boschivi
  • Ambiente in genere. IPPC
  • Rifiuti.Ordinanze contingibili e urgenti
  • Rifiuti.Cessazione della qualifica di rifiuto
  • Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco
  • Acque. Risorse idriche
  • Ecodelitti.Delitti Ambientali
  • Rifiuti.Abbandoni e depositi incontrollati di rifiuti posti in essere da cittadini
  • Urbanistica. Demolizione opere abusive
  • Rifiuti.Deposito incontrollato
  • Ambiente in genere.VAS e Regolamento comunale impianti di distribuzione di carburanti a uso autotrazione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti e autorizzazione
  • Rifiuti.Onere di smaltimento e curatela fallimentare
  • Convegni.Corso di formazione a Ferrara
  • Acque.Sistema di controllo sulle acque per il consumo umano
  • Tutela consumatori. Pubblicità ingannevole (sigarette)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1258 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122723686
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 35

Cassazione Penale 71

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Pe da ok a rinvio norme deforestazione. Asse Ppe-destre
  • Ocse alza le previsioni Spagna, 2,9% Pil 2025 e 2,2% nel 2026
  • Borsa: Milano si consolida a +0,5% con Eni, calo Stellantis
  • Salvini, il testo sul consenso è troppo interpretabile
  • Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
  • Fuori dalla manovra 105 emendamenti, passa l'oro di Bankitalia
  • Salvini, se FdI ha un buon candidato in Lombardia lo accoglierò
  • Alle 12 vertice a P.Chigi sulla manovra con Meloni
  • Roccella, dubbio è su rovesciamento dell'onore della prova
  • Il Senato approva il decreto flussi, è legge

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it