Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Il ruolo del funzionario dell’ente locale a venti anni dalla “riforma Bassanini”
  • Beni Ambientali. Sanatoria e parere commissione edilizia integrata
  • Aria. Veicoli ed emissioni
  • Urbanistica.Applicazione sanzioni ex art. 95 TUE anche per gli interventi di minore rilevanza o privi di rilevanza
  • Ambiente in genere. Legislazione speciale post terremoto e tutela del valore ambientale
  • Urbanistica.Il Comune non ha il potere di disapplicare una propria disposizione urbanistica cogente
  • Ambiente in genere. Differimento termini
  • Urbanistica.Principio di prevenzione
  • Sviluppo sostenibile.Sulla determinazione del valore di un parco eolico ai fini Ici
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi
  • Ambiente in genere.Criteri assoggettamento a VIA
  • Ambiente in genere. Premio tesi di laurea
  • Acque. Vincolo idrogeologico
  • Beni Ambientali. Aree marine e perimetrazione
  • Urbanistica. Risarcimento danni a seguito di annullamento concessione
  • Urbanistica.Attestazione di abitabilità
  • Beni culturali. Restauro e manutenzione
  • Ambiente in genere. Liberalizzazioni
  • Urbanistica.Esecuzione di opere stagionali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1931 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118971430
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 35

Cassazione Penale 71

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Parigi vola (+2,4%) con le scommesse su Lecornu
  • Hegseth, 'le promesse sul 5% ora si traducano in realtà'
  • Rutte, 'aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso'
  • Media, Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti
  • Londra, 'Putin non abbia dubbi, se minacciati reagiremo'
  • Indagato per truffa su bonus edilizi imprenditore antimafia
  • Borsa: l'Europa apre in lieve rialzo dopo Powell
  • Borsa: Milano apre in rialzo (+0,64%)
  • Lo spread Btp-Bund apre poco mosso a 78 punti base
  • Il gas apre poco mosso sul mercato di Amsterdam

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it