Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti Questioni di legittimità costituzionale
  • Rifiuti.Discariche di rifiuti camuffate da terreni agricoli. La farsa continua
  • Ambiente in genere. Costruzione ed esercizio di linee di impianti elettrici
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e istanza di sospensione o revoca
  • Rifiuti. Ordinanza di rimessione all’Adunanza plenaria. Principio comunitario “chi inquina, paga” e responsabilità del proprietario di un’area inquinata, che non sia anche l’autore dell’inquinamento
  • Ambiente in genere. Fumo ''passivo''
  • Rifiuti. Bonifiche e curatela fallimentare
  • Urbanistica. Modifica dei prospetti
  • Caccia e animali. Attività in aree contigue ad aree protette
  • Ambiente in genere. Habitat naturali e tutela della biodiversità
  • Urbanistica. Densità territoriale e densità fondiaria
  • Rifiuti.Illegittimità Ordinanza rimozione di rifiuti inerti e pericolosi (amianto) senza avvio del procedimento
  • Caccia e animali. Caccia in area contigua a parco nazionale.
  • Acque. Servizio idirco integrato (archivio 1998 - 2003)
  • Aria. Inquinamento da veicoli a motore
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego Soprintendenza per impianto eolico su fondo ad uso civico
  • Ambiente in genere.Climate case "Urgenda"
  • Urbanistica. Manutenzione straordinaria di manufatti abusivi.
  • Urbanistica. Responsabilità del progettista
  • Ambiente in genere.Il disastro ambientale abusivo non e' stato imposto dalla UE ma per introdurre nella nostra legislazione ambientale una restrizione della normale responsabilità penale delle industrie

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2126 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120359549
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque

Acque

Inquinamento idrico

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Differenza tra pergolato e tettoia 24 Aprile 2025 767

Sottocategorie

CEAG Legambiente 4

Corte dei Conti 2

Cassazione Civile 29

Giurisprudenza Civile Merito 3

Legislazione comunitaria 25

Legislazione nazionale 64

Dottrina 234

Cassazione Penale 264

Giurisprudenza Penale Merito 7

Corte Costituzionale 40

Giurisprudenza Comunitaria 45

Giurisprudenza Amministrativa TAR 117

Consiglio di Stato 41

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Truffa da 80 milioni nel fotovoltaico, sequestro sito e 95 conti
  • Uragano Melissa, sono almeno 19 le vittime in Giamaica
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,61%)
  • 'Usa offrono ad Hamas un'uscita da aree controllate da Israele'
  • Colombia, chiuso il cerchio sui killer del biologo italiano
  • Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
  • L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio
  • 'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween
  • Spagna, la Sagrada Familia diventa la chiesa più alta del mondo
  • Serie A: Pisa-Lazio 0-0

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it