Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Condono edilizio e modifiche del manufatto successive alla domanda
  • Beni ambientali.L’impossibile sottrazione dal vincolo paesaggistico dei laghi aventi perimetro inferiore a 500 metri
  • Caccia e animali.Pratica denominata “chiusa”
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Beni culturali.Limiti operativi del vincolo di destinazione d’uso del bene culturale
  • Urbanistica.Voltura della concessione edilizia
  • Urbanistica.Illegittimità titolo edilizio e poteri del giudice penale
  • Ambiente in genere.Appunti sul concetto di vicinalità delle strade
  • Rifiuti. Ancora sul SISTRI... (parte quarta)
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e motivazione
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Urbanistica. Costruzioni in soprasuoli percorsi dal fuoco
  • Alimenti. Commercializzazione di prodotti dopo la data di scadenza
  • Beni Culturali.Legittimità sottoposizione a vincolo archeologico di un’intera zona, considerata come parco o complesso archeologico
  • Urbanistica.L’esistenza di una destinazione urbanistica più favorevole non è sufficiente a fondare un’aspettativa qualificata
  • Urbanistica.Vicinitas ed interesse ad agire
  • Urbanistica.Opere che modificano la facciata dell’edificio
  • Rifiuti.Abbandono incontrollato di rifiuti da parte di terzi e responsabilità omissiva del proprietario del terreno
  • Rifiuti. Responsabilità del trasportatore
  • Urbanistica. Sequestro preventivo e ordine di sgombero di immobile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2670 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18189
  • Visite agli articoli 120573010
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Scarico di acque reflue industriali 29 Giugno 2011 25667
Acque. Acque di balneazione 04 Giugno 2011 7540
Acque. Irregolarità nel campionamento 11 Novembre 2010 10033
Acque. Buono stato ecologico delle acque marine 02 Settembre 2010 7135
Acque.Standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque 26 Dicembre 2008 15129
Acque. Ambiente marino 25 Giugno 2008 9062
Acque. Rischio alluvioni 19 Novembre 2007 9168
Acque. Acque destinate alla molluschicoltura 27 Dicembre 2006 8982
Acque. Protezione acque sotterranee 27 Dicembre 2006 9319
Acque. Molluschicoltura 07 Dicembre 2006 9298

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Magi, filo nero lega governo di oggi con dittatura di ieri
  • Italia a Cpi sul caso Almasri, rivedremo regole di cooperazione
  • Chiusa consultazione direttiva Ue sigarette. No dai tabaccai
  • Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
  • A novembre bonus elettrodomestici, contributo fino a 200 euro
  • Sale in Ue il rapporto imposte-Pil 2024, in Italia al 42,6%
  • Il Cairo blindata attende l'inaugurazione del nuovo Museo Egizio
  • Conte, governo si preoccupa di rendere i politici intoccabili
  • Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
  • Multe e telefonate moleste, le novità di novembre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it