Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Dissequestro, restituzione e demolizione d’ufficio
  • Acque. Bonifica dalla contaminazione da idrocarburi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sanatoria
  • Urbanistica.Annullamento di una concessione edilizia in sede giurisdizionale
  • Rumore.Inquinamento acustico prodotto da impianto a ciclo continuo per la produzione di pasta di legno
  • Rifiuti.Gestione ed economia circolare
  • Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria
  • Ambiente in genere. A.i.a. e industrie insalubri
  • Animali. Commercio aracnidi
  • Beni culturali.Presunzione di proprietà statale
  • Rifiuti.Rimozione dei rifiuti abbandonati e possibilità di esercitare il potere extra ordinem di cui agli artt. 50 e 54 TUEL
  • Linea diretta con i NOE. Sequestro per equivalente
  • Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili
  • Urbanistica.In area agricola possono essere realizzate solo strutture finalizzate alle attività agricole
  • Urbanistica.Attività di estrazione e sfruttamento di cave
  • Urbanistica.Legittimità diniego attività di recupero, selezione e messa in riserva di rifiuti e materiali inerti per tutela degli uliveti
  • Rifiuti. Illecita gestione e responsabilità del soccidante
  • Urbanistica. Manufatti pubblicitari
  • Urbanistica. Contratto di quartiere
  • Urbanistica. Parametri edilizi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2158 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122299470
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare 07 Novembre 2025 518
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 1124
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1268
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 3346
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1955
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 2287
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2666
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4609
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3570
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3356

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Garante privacy, segretario generale rassegna dimissioni
  • Usa, piano pace in Ucraina è 'buono' per entrambe parti
  • Vigilessa uccisa, ergastolo per Giampiero Gualandi
  • Consiglio ministri dà ok al decreto ex Ilva, continuità impianti
  • Salvini, uso asset russi per Ucraina estremamente pericoloso
  • Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina
  • Falso in bilancio, De Laurentiis rinviato a giudizio
  • Madre morta da 3 anni, si finge lei per incassare pensione
  • Triplice femminicidio a Roma, ergastolo per De Pau
  • Grande incendio alla Cop30, fatti evacuare i partecipanti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it