Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Traffico veicolare
  • Urbanistica.Conseguenza omessa notifica ordinanza di demolizione
  • Aria. Protocollo di Kyoto
  • Urbanistica.Modifica destinazione uso e oneri concessori
  • Urbanistica. Lottizzazione e confisca
  • Urbanistica. Acquisizione dell'opera al patrimonio comunale e ostatività automatica alla demolizione
  • Urbanistica.Inizio dei lavori e attività di sbancamento
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Rifiuti. Proroga di conferimento in discarica dei dei rifiuti con potere calorifico superiore a 13.000 kJ/kg
  • Beni Ambientali. Autorizzazione
  • Acque. Classificazione dei laghi
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza che dispone tout court il conferimento dei rifiuti in discarica
  • Urbanistica.Conferenza di servizi e variante allo strumento di pianificazione comunale
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli selvatici
  • Urbanistica.Pergotenda con apposte vetrate scorrevoli
  • Beni Ambientali.Cessazione degli effetti delle proposte di vincolo
  • Urbanistica.Opere preordinate alla lottizzazione abusiva
  • Rifiuti. Iscrizone albo gestori
  • Urbanistica.Permesso di costruire illegittimo e poteri del giudice penale
  • Rifiuti.Decreto 27 settembre 2022, n. 152

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1192 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118884463
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2228
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2114
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3004
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3059
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3256
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2826
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2355
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1853
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1899
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3106

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Precipita da 4 metri in cantiere, operaio muore nel Catanese
  • Trump ribadisce, 'ricostruirò Gaza, ma indeciso sui due Stati'
  • Esplosione nel Veronese,in casa varie bombole di gas e molotov
  • ++ Sommerso dalla terra mentre lavora in una cava,muore operaio ++
  • 1
  • Esplosione nel veronese, fermato il fuggitivo
  • Esplosione nel Veronese: 15 feriti, nessuno in pericolo di vita
  • Meloni,esplosione ci richiama a sacrificio di chi serve Stato
  • Borsa: l'Europa apre in calo, Francoforte -0,9%
  • Borsa: Milano apre a -1,08% con le banche e Stellantis

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it