Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Abusi edilizi e autotutela: l’onere della prova in capo al privato
  • Rifiuti. Sottoprodotti e rapporti con la previgente disciplina
  • Urbanistica. Rapporti tra T.U. edilizia e normativa regionale
  • Urbanistica.Titolo edilizio e stato di sufficiente urbanizzazione della zona
  • Ambiente in genere. Modifiche TU ambientale
  • Aria.Biossido di azoto
  • Urbanistica.Decadenza vincoli espropriativi
  • Rifiuti. Dichiarazione ambientale
  • Sostanze pericolose. Biocidi
  • Polizia Giudiziaria. Agenti Corpo Forestale
  • Urbanistica. Fasce di rispetto autostradali
  • Urbanistica. Realizzazione tettoia
  • Acque. Metodiche di prelievo e campionamento del refluo
  • Primo Forum Ambiente e legalità
  • Protezione civile. Responsabilità del sindaco
  • Beni ambientali.Il controverso regime delle autorizzazioni paesaggistiche
  • Rumore. Limitazione attività rumorose
  • Ambiente in genere.Il Giudice amministrativo e la Corte di Giustizia europea fermano la speculazione eolica nelle zone di protezione speciale per l‘avifauna selvatica.
  • Rifiuti. Abbandono e deposito incontrollato (responsabilità)
  • Rifiuti. Competenza del PM alla distruzione di rifiuti pericolosi in sede di esecuzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2452 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116839380
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2049
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 1910
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2718
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 2863
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3107
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2563
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2189
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1732
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1785
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 2941

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump atterra a Londra,al via la visita di Stato bis in Gb
  • I ribelli maoisti indiani annunciano la fine dei combattimenti
  • Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
  • Egitto, con assalto a Gaza regione sull'orlo del caos totale
  • Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
  • Molesta ragazzine, muore dopo essere stato aggredito
  • Il Papa su Kirk, 'preoccupato dalla violenza politica'
  • Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
  • 'Ok di Trump a primo pacchetto di armi a Kiev pagato da alleati'
  • Mattarella, funzionari P.A. autonomi, sganciati dai partiti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it