Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Si può ancora parlare di “responsabilità condivisa” nella gestione dei rifiuti?
  • Ambiente in genere.Abusiva occupazione di spazio demaniale e sanzione amministrativa per l'occupazione con veicoli riferibile anche alle imbarcazioni
  • Urbanistica.Nozione di sagoma ex d.P.R. 380/2001
  • Aria. Diffusione di polveri in atmosfera
  • Urbanistica.Sovradimensionamento degli standard minimi dm 1444 del 1968
  • Aria. Impianti di combustione
  • Urbanistica. Distanza tra edifici
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e ignoranza inevitabile della legge penale
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Rumore. Modalità di accertamento della effettiva idoneità delle emissioni sonore al disturbo della pubblica quiete
  • Urbanistica.Nozione di variante
  • Corso di perfezionamento
  • Urbanistica.Regime intertemporale di applicazione del c.d. d.l. “salva casa”
  • Ambiente in genere. Su acqua e rifiuti i primi passi dell’Assembla Regionale Siciliana non convincono
  • Beni ambientali.Ruota panoramica
  • Beni Ambientasli. Istituzione parco nazionale
  • Beni Ambientali. Siti di importanza comunitaria
  • Beni Ambientali. Violazioni paesaggistiche (art. 734 cod. pen. e 181 d.lgs. 42\04)
  • Urbanistica. Sanatoria ''impropria''
  • Aria. Tutela dei non fumatori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1516 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18213
  • Visite agli articoli 121924945
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2471
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2404
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3298
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3345
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3483
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 3158
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2564
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 2034
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 2098
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3440

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
  • Venezuela, appello di Machado alla disobbedienza militare
  • Schlein,condono colpo negli stinchi a chi rispetta le regole
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Pd Campania, condono proposta da voto di scambio
  • Tajani, condono? Affrontare questione caso per caso
  • Tajani, pacchetto aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir
  • Giornata poveri,a pranzo con il Papa anche una cinquantina trans
  • Kiev, 'distrutta strada che collega Selydove e Pokrovsk'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it