Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Fanghi da depurazione
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Demolizione immobile acquisito al patrimonio comunale
  • Beni Ambientali. Vincoli paesaggistici e urbanistici
  • Rifiuti.Traffico transfrontaliero e giurisdizione dell’autorità che ha ordinato il rimpatrio
  • Rumore. Legittimità ordinanza Sindaco sospensione attività autolavaggio per inquinamento acustico
  • Acque.Legittimità ordinanza volta a prevenire il ripetersi di fenomeni di inquinamento consistenti nello versamento di liquami
  • Alimenti. Metodologie campionamento e analisi
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e D.i.a.
  • Il nuovo danno ambientale
  • Rifiuti.Attività di rottamazione e VIA
  • Urbanistica.Criteri di compensazione tra oneri concessori e opere di interesse pubblico
  • Aria. Articolo 674 c.p. e sequestro
  • Ambiente in genere. responsabilità delle persone giuridiche per illeciti ambient
  • Urbanistica.Accesso agli atti
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Urbanistica. S.C.I.A. La Strana Creatura Indubbiamente Aliena - seconda parte
  • Beni culturali.Cose di interesse numismatico 
  • Rifiuti. Responsabilità del trasportatore
  • Sostanze pericolose. REACH

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1766 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121474844
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2433
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2366
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3241
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3301
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3442
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 3115
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2525
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 2001
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 2056
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3380

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Freni, 'su rottamazione istanza condivisa dalla maggioranza'
  • Conte, Meloni ipocrita, azzerare Garante non più credibile
  • Lunedì 17 Consiglio supremo di difesa su Ucraina e Medio Oriente
  • Lula apre Cop30, è il momento di sconfiggere i negazionisti
  • Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
  • Kiev, 'logistica complicata a Pokrovsk ma non siamo accerchiati'
  • Meloni, su garante privacy Pd-5s forse potevano scegliere meglio
  • Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
  • Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
  • Moussa Sangarè ritratta in aula, 'non ho ucciso io Sharon'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it