Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Pertinenza, nozione
  • Acque.Attivazione di scarico industriale senza autorizzazione
  • Rifiuti. Abbandono
  • Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica
  • Urbanistica. Permesso di costruire ed oneri del comune
  • Ambiente in gemnere.Estimazione di un bene immobiliare: il MCA ed il sistema di stima
  • Beni ambientali. Valutazione di incidenza
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Corsi di formazione
  • Sulle riviste. Inflazione delle parole
  • Danno ambientale.Legittimazione del cittadino a costituirsi parte civile
  • Ambiente in genere.Ordinanza contingibile e urgente per motivi sanitari
  • Caccia e animali.La Corte costituzionale pone punti fermi sulle specie cacciabili
  • Urbanistica.Annullamento di una concessione edilizia in sede giurisdizionale
  • Caccia e Animali. Allevamento daini
  • Ecodelitti.Natura del delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti
  • Beni ambientali.Delitto paesaggistico ed interventi precari
  • Rifiuti. Associazione per delinquere e articolo 260 D.Lv. 152-2006
  • Urbanistica. Direttore dei lavori
  • Ambiente in genere. Tutela penale nella UE

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 868 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113811426
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 10969
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 5791
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27074
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 12806
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13234
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22254
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13116

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
  • Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
  • Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
  • Son Heung-min lascerà il Tottenham quest'estate dopo 10 anni
  • Media ucraini, massiccio attacco a Russia, raffineria in fiamme
  • Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
  • Trump, Powell probabilmente resterà a capo della Fed
  • Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
  • Lula risponde a Trump, 'dialoghiamo ma difendiamo il Brasile'
  • California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it