Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Procedure di V.I.A. e di screning
  • Caccia e animali. Nozione di esercizio venatorio
  • Beni Ambientali.Occupazione del demanio marittimo
  • Rifiuti.Emergenza rifiuti nella Regione Campania e confisca del veicolo
  • Beni Culturali.Esercizio di ritto di prelazione
  • Rifiuti. Sito industriale e discariche
  • Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Ambiente in genere.Legittimità diniego installazione impianto pubblicitario per tutela del verde urbano
  • Urbanistica. Denuncia inizio attività (d.i.a.) e varianti
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi provenienti da altre regioni o nazioni
  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • Rifiuti.Scarti vegetali
  • 231 e reati ambientali: strumenti normativi e orientamenti giurisprudenziali in tema di contrasto alla criminalità ambientale d’impresa
  • Urbanistica.Magazzino e carico urbanistico
  • Ambiente in genere. Perizie e consulenze
  • Sulle riviste. Disboscamento e carcere
  • Ambiente in genere. Opere stagionali e occupazione arbitraria di area demaniale marittima
  • Rifiuti. Materiali derivati dallo sfruttamento delle cave ed esclusione dal novero dei rifiuti
  • Beni Ambientali. Natura del reato
  • Urbanistica. Pianificazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1743 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122278760
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 31 Luglio 2025 1206
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 11 Giugno 2025 1172
Beni culturali.Ambito di applicazione dei vincoli di tutela indiretta 21 Maggio 2025 1203
Beni culturali.Valutazione dell'interesse culturale 24 Marzo 2025 2187
Beni culturali.Questioni di legittimità costituzionale in tema di procedimento semplificato per beni di interesse culturale. 26 Febbraio 2025 1792
Beni culturali.Dichiarazione di interesse culturale 18 Febbraio 2025 2456
Beni culturali.Trasferimento ed esercizio della prelazione legale 27 Gennaio 2025 2122
Beni culturali.Vincolo indiretto 21 Gennaio 2025 1769
Beni culturali.Nozione di opera monumentale 13 Gennaio 2025 1423
Beni culturali.Sulla natura e sui presupposti per la valutazione dell’interesse culturale di un bene 09 Dicembre 2024 1594

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, Zelensky per ora non silurerà Yermak
  • Borsa: l'Europa conferma il rialzo con Ny, Milano +1,15%
  • Shalabayeva: Piantedosi, vicinanza ai poliziotti condannati
  • Wall Street apre positiva. Dj +1,08%, Nasdaq +0,59%
  • FI, sanzioni ridotte per datori che non pagano contributi
  • Museo delle stranezze compra il wc d'oro di Cattelan
  • Usa, balzo occupati a settembre, raddoppiate le previsioni
  • Borgonzoni, toppe inutili, legge cinema Franceschini va cambiata
  • Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,89 dollari
  • Borsa: Europa consolida il rialzo con Nvidia e occupati Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it