Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità proprietario area
  • Rifiuti. Ecopiazzole
  • Caccia e animali. Controllo del sovrappopolamento della fauna nei parchi e nelle aree protette
  • Beni Ambientali.Vincolo paesistico e divieto incremento volumi
  • Beni Culturali.Articolo 170 dlv 42\2004 e reato permanente
  • Urbanistica.Sanabilità delle opere e demolizione
  • Rifiuti.Concorso tra le fattispecie rispettivamente previste dall’art. 256 e dall’art. 256-bis d.lgs. n. 152 del 2006
  • Rifiuti.Obbligo di rimozione e condotta negligente del proprietario del terreno
  • Acque. Scarico reflui provenienti da molitura delle olive
  • Ambiente in genere.Primi orientamenti giurisprudenziali in merito alla procedura VAS
  • Urbanistica.Acquisizione gratuita al patrimonio comunale
  • Ambiente in genere. VIA e procedura di screening
  • Ambiente in genere. Sospensione decreti attuativi TU ambientale
  • Perché l'amministratore di Lexambiente viene indicato come "God"?
  • Rifiuti.Una sentenza discutibile e lacunosa: il T.A.R. del Lazio respinge i ricorsi contro il megatermovalorizzatore di Roma
  • Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2023
  • Sostanze pericolose. Uranio
  • Ambiente in genere. VIA e AIA delle centrali termoelettriche
  • Rifiuti. Rimozione e obbligo di custodia dell’Ente gestore della strada
  • Urbanistica. Procedura di fiscalizzazione dell’illecito edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 654 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113050509
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 11 Giugno 2025 294
Beni culturali.Ambito di applicazione dei vincoli di tutela indiretta 21 Maggio 2025 449
Beni culturali.Valutazione dell'interesse culturale 24 Marzo 2025 890
Beni culturali.Questioni di legittimità costituzionale in tema di procedimento semplificato per beni di interesse culturale. 26 Febbraio 2025 925
Beni culturali.Dichiarazione di interesse culturale 18 Febbraio 2025 1044
Beni culturali.Trasferimento ed esercizio della prelazione legale 27 Gennaio 2025 905
Beni culturali.Vincolo indiretto 21 Gennaio 2025 942
Beni culturali.Nozione di opera monumentale 13 Gennaio 2025 739
Beni culturali.Sulla natura e sui presupposti per la valutazione dell’interesse culturale di un bene 09 Dicembre 2024 868
Beni culturali.Termine per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio ed interessi sensibili di tutela del patrimonio storico ed artistico 05 Novembre 2024 1369

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
  • Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi
  • Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
  • Kiev, portaerei russa con missili Kalibr nel Mediterraneo
  • Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
  • Wsj, Musk investe 2 miliardi di SpaceX nella sua xAI
  • Messico, accordo ingiusto con gli Usa sui dazi
  • Lega, sui dazi paghiamo un'Europa a trazione tedesca
  • Ambasciatori dei 27 convocati domani pomeriggio sui dazi
  • Ue, informati in anticipo sulla decisione Usa sui dazi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it