Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Opere stagionali su bene demaniale
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione di una struttura per noleggio di attrezzature balneari, traslata di m. 3 verso la battigia
  • Caccia e animali. Calendario venatorio e sottoposizione a VIA, VAS e VI
  • Ambiente in genere. Caratteristiche e finalità dell'AIA
  • Ambiente in genere.Occupazione senza titolo di area demaniale marittima
  • Alimenti. prodotti per lattanti e la prima infanzia
  • Elettrosmog.Piano comunale per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile
  • Urbanistica.Impossibilità tecnica della demolizione
  • Caccia. Caccia con mezzi vietati
  • Rifiuti.Prime notazioni sugli abbruciamenti: il reato è legittimato!
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Rifiuti. Trasporto e decesso del proprietario del mezzo rimasto estraneo al reato
  • Rifiuti. Discarica e azone a tutela del diritto alla salute
  • Rifiuti. Omessa bonifica e responsabilità per il reato
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali
  • Ambiente in genere. Correttivo al D.Lv. 152-06
  • Urbanistica. Demolizione
  • Aria. Reato di costruzione di impianto senza autorizzazione
  • Urbanistica. Contributi di urbanizzazione e modificazione della destinazione d’uso
  • Urbanistica. Opere su parti comuni di edificio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1383 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116890475
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Trabucco 07 Marzo 2022 2324
Beni culturali.Turismo rurale 10 Marzo 2021 2281
Beni Culturali. Diritto di prelazione 26 Giugno 2007 11690
Beni Culturali. Trasferimenti 11 Dicembre 2006 7855
Beni culturali. Commercio cose antiche 27 Ottobre 2005 8839
Beni culturali. Restauro e manutenzione 21 Gennaio 2004 8875
Beni Culturali. Recupero edifici storico - artistici 18 Agosto 2003 10259
Beni Culturali. Corte Costituzionale sentenza 185 - 2003 12 Giugno 2003 8157
Beni Culturali. Locali storici. Conservazione 29 Aprile 2003 10978

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'
  • Metsola alla Rada, 'apriamo un ufficio del Pe a Kiev'
  • Abi, 'su Dta ribadiamo impegno concordato lo scorso anno'
  • Inflazione Eurozona a agosto limata a 2%, stabile da luglio
  • Orsini: 'Evitare che la manovra non sia assalto alla diligenza'
  • La vedova di Navalny rivela, mio marito è stato avvelenato
  • Il Papa, vicino alla gente di Gaza, condizioni inaccettabili
  • Schlein, maggioranza umilia l'Aula, daremo battaglia
  • 'Sei grassa e brutta' e picchia moglie e figlia, arrestato
  • Salvini, saluto con l'ambasciatore russo giusto se vuoi dialogo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it