Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Violazione disciplina antisimica e sequestro
  • Alimenti. Importazione dall'estero
  • Rifiuti. Gestione
  • Caccia e animali. E-book gratuito
  • Urbanistica. Atto amministrativo e poteri del giudice penale
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza con la quale si intima ad ANAS SpA di bonificare l’area di proprietà mediante rimozione di tutto il materiale esistente
  • Ambiente in genere. Legge ''delega ambientale'' 15 dicembre 2004 n. 308
  • Rifiuti.Autorizzazione unica regionale
  • Elettrosmog. Poteri urbanistici locali ed elettrosmog
  • Urbanistica.Legittimità variante al piano particolareggiato dell’arenile che introduce limitazioni agli esercizi commerciali
  • Urbanistica. Responsabilità del proprietario per opere abusive realizzate da terzi
  • Beni ambientali.Impianto di un vigneto e VINCA
  • Urbanistica.Rilevanza del giudicato amministrativo nel giudizio penale
  • Urbanistica.I provvedimenti di autotutela sugli ordini di demolizione sono retti dai principi enucleati dalla Adunanza plenaria n. 9 del 2017
  • Urbanistica. Compatibilità urbanistico-edilizia per la realizzazione di un centro produzione pasti in area destinata ad attrezzature collettive
  • Rifiuti. Attività di recupero soggette e procedura semplificata
  • Rifiuti.Omessa individuazione del responsabile dell’inquinamento
  • Elettrosmog. Collocazione impianti e poteri del'autorità comunale
  • Rifiuti.Pollina quale sottoprodotto
  • Alimenti. Olio d'oliva ed etichettatura

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1258 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122792295
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Uscita dal territorio nazionale 03 Novembre 2025 436
Beni culturali.Trabucco 07 Marzo 2022 2628
Beni culturali.Turismo rurale 10 Marzo 2021 2598
Beni Culturali. Diritto di prelazione 26 Giugno 2007 12156
Beni Culturali. Trasferimenti 11 Dicembre 2006 8144
Beni culturali. Commercio cose antiche 27 Ottobre 2005 9155
Beni culturali. Restauro e manutenzione 21 Gennaio 2004 9210
Beni Culturali. Recupero edifici storico - artistici 18 Agosto 2003 10487
Beni Culturali. Corte Costituzionale sentenza 185 - 2003 12 Giugno 2003 8417
Beni Culturali. Locali storici. Conservazione 29 Aprile 2003 11276

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Wsj, piano segreto della Germania per la guerra con Mosca
  • Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
  • Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili'
  • Femminicidi a Villa Pamphili, chiesto immediato per Kaufmann
  • Euroclear all'Ue, 'da uso asset costi debito più alti'
  • Conte, Meloni mi disse no al confronto,Atreju decida se cambiare
  • De Agostini compra il 42% e diventa secondo socio di Legami
  • Eurocamera, nessuna cessione di territori ucraini ai russi
  • A.Fontana, Lombardia alla Lega a maggior ragione dopo Veneto
  • Macron vara servizio militare volontario da estate 2026

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it