Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Legge quadro sulle aree protette
  • Urbanistica.Effetti dell’istanza di sanatoria sull’ordine di demolizione dell’abuso edilizio
  • Polizia giudiziaria.Guardie zoofile ENPA
  • Acque. Assimilazione alle acque reflue domestiche, ai fini dello scarico in pubblica fognatura, delle acque reflue di vegetazione dei frantoi oleari
  • Urbanistica. Violazione sigilli e sospensione condizionale
  • Urbanistica.Soppalco e titolo abilitativo necessario
  • Rifiuti.Legittimità diniego di accesso a documenti (formulari) del servizio di raccolta e trasporto di rifiuti sanitari
  • Rifiuti. Deposito temporaneo
  • Elettrosmog. Posizionamento impianti
  • Urbanistica.Legittimità sanatoria di canna fumaria per scarico proveniente dai forni elettrici della pizzeria
  • Caccia e animali.Legittimità revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia per molestie sessuali su minore
  • Caccia e animali. Maltrattamento animali (canile)
  • Urbanistica.Cessione di cubatura e contiguità dei fondi
  • Urbanistica.Sanzioni per abusi edilizi e avvio del procedimento.
  • Rifiuti.Legittimità diniego dell'A.I.A. di ampliamento impianto di smaltimento e recupero rifiuti in aree connotate ad elevato rischio idraulico e da frana
  • Acque. Scarico da allevamento
  • Ambiente in genere. ECAP
  • Rifiuti.Affidamento a terzi e culpa in eligendo
  • Rifiuti. Pneumatici usati
  • Acque. Superamento limiti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 845 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113109363
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Culturali.Deturpazione chiosco liberty 03 Gennaio 2018 3280
Beni Culturali.Articolo 170 dlv 42\2004 e reato permanente 05 Ottobre 2017 8731
Beni culturali. Degrado monumenti e responsabilità enti pubblici 22 Ottobre 2013 17246
Beni Culturali. Danneggiamento per omissione 15 Ottobre 2013 7013
Beni culturali. Omessa denuncia alienazione 19 Gennaio 2004 16793

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Usa hanno chiesto a Israele di fermare i raid in Siria'
  • Media, 'intesa con Iran entro fine agosto o sanzioni dure'
  • Papa, 'venga un tempo di tregua dalle guerre, umanità in gioco'
  • Ancora uno sconto pena per Hjorth,vedova cc 'infangato mio eroe'
  • Tajani convoca il Consiglio nazionale di FI, il 25 a Roma
  • Trump, 'con l'Ue stiamo discutendo, penso che andrà bene'
  • Trump per ora non valuta invio armi a lungo raggio a Kiev
  • Trump, Ucraina o Russia? Non sto dalla parte di nessuno
  • Alpinista appeso su parete Monte Bianco, ora il recupero
  • Tajani, 'relazioni Italia-Usa pilastro alleanza transatlantica'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it