Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Trasporto illecito
  • Urbanistica.Pianificazione sovracomunale
  • Urbanistica.Patteggiamento e ordine di demolizione
  • Urbanistica. Edificazione abusiva in zona vincolata
  • Sostanze pericolose. ''Seveso bis'' (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Realizzazione piscina
  • Rifiuti. Ecopiazzole
  • Urbanistica.Scelte urbanistiche
  • Rumore.Attività svolte in ambito condominiale
  • Urbanistica.Fabbricato ritenuto pericoloso per la pubblica incolumità e potere di ordinanza
  • Urbanistica.Caratteristiche delle varianti
  • Beni ambientali. Valutazione di incidenza e permesso di costruire
  • Caccia e animali.Collare elettronico per cane
  • Caccia e animali. Uccelagione
  • Rifiuti.La gestione dei siti inquinati: la responsabilità dell’inquinamento nella sentenza del TAR Lombardia n. 1326/2017
  • Rifiuti. Reflui zootecnici
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili
  • Rifiuti.Il punto sull’attribuzione della caratteristica di pericolosità HP14
  • Beni Culturali.Gazebo e alterazione della visione d’insieme dell’architettura monumentale esistente
  • Ambiente in genere.Legittimità esclusione dalla procedura di VIA del progetto per la produzione di carburanti a basso tenore di zolfo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 449 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 113026797
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Classificazione del rifiuto pericoloso 10 Aprile 2017 3745

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia
  • Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
  • Rubio chiede una prova di vita di Ferrer, 'Cuba lo tortura'
  • Alluvioni, 'Contea Texas non usò sistema allerta più efficace'
  • Prime sanzioni Usa al presidente cubano per 'brutalità regime'
  • La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
  • ++ Entra in casa durante festa e spara, una donna uccisa ++
  • Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
  • Legale Poggi, non ci sono dna sconosciuti su Chiara
  • Zelensky, le forniture militari sono state ripristinate

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it