Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Controversia riguardante l’esatta esecuzione degli obblighi nascenti da una convenzione di lottizzazione e società lottizzante in stato di fallimento
  • Urbanistica.Parcheggi interrati per effetto del riporto di terra
  • Urbanistica.Proprietario non responsabile dell'abuso quale legittimato passivo dell’ordine di demolizione
  • Rifiuti.Trasporto
  • Beni Ambientali. Cave e torbiere (v.i.a.)
  • Beni Ambientali. Stato di degrado e vincolo paesaggistico
  • Urbanistica.Gli obblighi assunti con la convenzione urbanistica sono obbligazioni propter rem
  • Rifiuti.Deposito incontrollato in aree private
  • Urbanistica. Piani di lottizzazione e valutazione sotto il profilo paesistico
  • Urbanistica.Differenze tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione 
  • Rifiuti.Il decreto “Terra dei fuochi”: un commento a caldo...
  • Urbanistica.Diniego del permesso di costruire in assenza del piano attuativo previsto dallo strumento urbanistico
  • Urbanistica.Sanatoria ed operatività "in executivis"
  • Rifiuti. Piano di gestione dei rifiuti del Lazio
  • Caccia e animali. Uso richiami vietati
  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti di imballaggio
  • Aria. Diffusione polveri e art. 674 c.p.
  • Elettrosmog. Titolo abilitativo impianti telefonia mobile
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e frazionamento di terreno agricolo
  • Caccia e animali.Illegittimità calendario venatorio per del parere ISPRA senza motivazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1916 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119304071
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale 03 Febbraio 2022 2445
Rumore. Rumore aeroportuale 17 Giugno 2007 8161

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Stessa accisa su benzina e diesel, prima scende, altra sale
  • Mattarella a Bruxelles per visita di Stato in Belgio
  • Tusk, 'nessuna pressione su Zelensky sui territori'
  • Caso Epstein: 'Andrea spiò accusatrice', polizia Gb indaga
  • Macron, 'il furto al Louvre è un attacco alla nostra Storia'
  • Axios, dopo pressioni Usa domani riprendono aiuti a Gaza
  • Incassi Usa, in testa l'horror Black Phone 2
  • Hamas, 33 i morti negli attacchi israeliani di oggi
  • 'Trump a Zelensky, cedi il Donbass o sarai distrutto'
  • Louvre, l'elenco ufficiale dei gioielli rubati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it