Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Tangente per appalto del servizio di nettezza urbana
  • Elettrosmog.Criteri di localizzazione degli impianti
  • Rifiuti.Legittimità determinazioni finali della conferenza di servizi per procedura di bonifica di cui all’art. 15 del DM 25 ottobre 1999, n. 471
  • Recensione
  • Beni ambientali.Opere abusive su immobile soggetto a vincolo paesaggistico ai sensi dei DD.MM. 01/08/1985 (c.d. "Galassini")
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti su strada
  • Urbanistica.Coordinate normative e giurisprudenziali utili a definire la nozione di ultimazione delle opere abusive di cui all’art. 39, comma 1, della l. n. 724/1994
  • Urbanistica.Decreto Genova e interventi edilizi ad Ischia
  • Rifiuti.Illecita gestione quale reato comune
  • Urbanistica. Procedimento urbanistico-edilizio per medie e grandi strutture di vendita.
  • Acque.Inquinamento idrico: la Cassazione e il sempreverde art. 674 c.p.
  • Rifiuti. SISTRI come patrimonio statale?
  • Ambiente in genere.L’aspetto della salute nell’Autorizzazione Integrata Ambientale
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Aria. Emissioni di calore e art. 674 c.p.
  • Ambiente in genere. Proroga concessione demaniale
  • Urbanistica.Terremoto di Accumoli, Amatrice e Arquata. Una nuova strage di Stato?
  • Rifiuti. Scarti alimentari e rifiuti
  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti
  • Urbanistica.Il discrimine tra abuso edilizio e lottizzazione abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1588 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121773339
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 14 Ottobre 2025 621
Rumore.Pubblico esercizio 18 Settembre 2025 900
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1475
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1799
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 3977
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2980
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 4165
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2474
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2445
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 3059

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
  • Il leader dei diritti Usa Jesse Jackson ricoverato in ospedale
  • Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
  • Il gas chiude in ribasso sotto quota 31 euro al Ttf di Amsterdam
  • Borsa: Milano chiude in calo (-0,08%), deboli Azimut e Cucinelli
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 73,1 punti
  • Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
  • Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
  • Borsa: Milano chiude in lieve calo, -0,08%
  • Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it