Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Condizionale e demolizione
  • Rifiuti.Residui da demolizione. Raccolta e triturazione in assenza di specifica autorizzazione
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e improcedibilità o sospensione del procedimento
  • Caccia e animali.Contravvenzione di cui all'art. 727, comma secondo, cod. pen.
  • Urbanistica.Efficacia della sanatoria
  • Rifiuti. Reato di illecita gestione di rifiuti e rapporto con il reato di gestione di discarica abusiva
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati (prescrizione)
  • Aria. Autorizzazione
  • Ambiente in genere. Disposzioni urgenti...
  • Ambiente in genere. Linee guida (D.Lv. 59/2005)
  • Urbanistica.Ordine di demolizione non suscettibile di prescrizione
  • Rifiuti. Illecita gestione e particolare tenuità del fatto
  • Urbanistica. Permesso di costruire e d.i.a.
  • Urbanistica. Certificato di destinazione urbanistica
  • Rifiuti. Materiale da demolizione
  • Acque.Metodiche di pretrattamento di campioni di acque di falda prelevati in siti contaminati
  • Polizia Giudiziaria. Indagini reati ambientali
  • Ambiente in genere. Attività di controllo (archivio 1998 - 2002)
  • Acque. Modalità campionamento
  • Caccia e animali. Confisca arma

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1075 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118901790
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 14 Ottobre 2025 104
Rumore.Pubblico esercizio 18 Settembre 2025 692
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1244
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1564
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 3395
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2805
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3794
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2333
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2258
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2895

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Qatar, cominciate le difficili discussioni sulla fase 2 a Gaza
  • Padre giovane ucciso, 'voglio incontrare l'assassino'
  • Il Papa, "impegnati per la pace, promuovendo la giustizia"
  • Il Papa a Mattarella, "con l'Italia sincera amicizia"
  • Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
  • Mattarella, la politica rifugga l'esaltazione dei contrasti
  • Mattarella, Ue antidoto a conflitti di ogni genere e a guerra
  • Appello Avs, basta tentennamenti, è ora alternativa di governo
  • Ponte Morandi, pm chiede per Castellucci 18 anni e 6 mesi
  • Kiev, 'Mosca ha colpito un convoglio aiuti Onu in Ucraina'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it