Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Piano di utilizzo dei litorali
  • Sostanze pericolose. Apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • Urbanistica.Piscina quale pertinenza
  • Urbanistica. Omessa demolizione e violazione articolo 328 codice penale
  • Rifiuti.I nuovi obblighi per gli impianti di stoccaggio e lavorazione di rifiuti
  • Urbanistica.Lo stato legittimo dell’immobile
  • Urbanistica.Contributo concessorio per intervento di restauro e risanamento conservativo con parziale cambio di destinazione d’uso
  • Ecodelitti.Traffico illecito ed ingiusto profitto
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza sindacale di divieto conferimento in discarica
  • Danno ambientale.Natura solidale della responsabilità
  • Rifiuti.Si può ancora parlare di “responsabilità condivisa” nella gestione dei rifiuti?
  • Beni Culturali.Successione
  • Numero 3-2023
  • Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e area destinata a campeggio
  • Urbanistica.Installazione di bungalow
  • Urbanistica.Concetto di sagoma di un edificio
  • Alimenti. Responsabilità dell'importatore
  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti di imballaggio
  • Rifiuti. Rifiuti gassosi e getto pericoloso di cose

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1517 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18084
  • Visite agli articoli 114197117
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore. Emissioni sonore prodotte dal rotolamento 31 Agosto 2008 6853
Rumore. Attrezzature detsinate a funzionare all'aperto 28 Dicembre 2005 8079

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Varsavia, invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione
  • Mosca, abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod
  • Ecuador, aperta inchiesta su 12 neonati morti in ospedale
  • Ceo Intel alla Casa Bianca dopo che Trump ne ha chiesto la testa
  • Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
  • In Portogallo ancora alte temperature e incendi
  • Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
  • Fi, in manovra deve esserci il taglio delle tasse al ceto medio
  • Lega, sinistra cancella Miglio, codardi arroganti e ignoranti
  • Fdi, altro che crisi, Italia top nel Mediterraneo per il turismo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it