Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Piani interrati
  • DECRETO-LEGGE 14 aprile 2023 n. 39
  • Ambiente in genere. Emergenza fiume Sarno
  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e previsione di ulteriori oneri contributivi
  • Aria.Valori limite per le particelle in sospensione e per il biossido di azoto
  • Urbanistica.Calcolo degli oneri concessori
  • Acque.Inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione allo scarico
  • Beni Ambientali.Aree Naturale Protette, nulla osta e silenzio assenso: l’altalena del Consiglio di Stato.
  • Caccia e animali. Stato di necessità ed esercizio abusivo della caccia
  • Caccia e animali. Canili e accesso per ispezioni
  • Urbanistica.Realizzazione piazzale in area agricola
  • Beni Ambientali. Abusi paesaggistici, il principio di offensività
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e piani o programmi di recupero
  • Alimenti. Detenzione di alimenti surgelati in esercizio commerciale
  • Rifiuti. Materiali provenienti da demolizioni
  • Beni Ambientali. Area dei colli di Tuvixeddu–Tuvumannu legittimità diniego paesaggistica per il completamento delle opere di urbanizzazione primarie
  • Urbanistica.Condono edilizio e disciplina regionale
  • Urbanistica. Termine per l'impugnazione di concessione edilizia
  • Acque. Acque pubbliche
  • Beni Ambientali. ZPS

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2387 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118724571
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 17 Maggio 2007 15177
Rumore. Sequestro impianti diffusione sonora 06 Giugno 2005 11862

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
  • Vance, siamo sul punto di riportare a casa gli ostaggi
  • Famiglie ostaggi, da mezzanotte il rilascio in diretta
  • Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
  • Violenta donna a Napoli, bloccato da un gruppo di passanti
  • Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
  • Due donne uscite dalla Messa travolte da auto, una grave
  • Regionali Toscana,alle 12 affluenza in tutte le sezioni del 9,9%
  • Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
  • Giovane ucciso a Palermo, fermato confessa delitto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it