Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Sistri (nuovo decreto)
  • Beni ambientali.Incendi boschivi
  • Beni Culturali. Acquisto per prelazione artistica
  • Beni ambientali. Ordine di rimessione in pristino dello stato dei luoghi e decesso del condannato
  • Urbanistica. Conseguenza sanzione aministrativa
  • Urbanistica.Piano attuativo e schema di convenzione
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento
  • Urbanistica. Speculazione edilizia
  • Rifiuti. Gestione centri di raccolta
  • Urbanistica.Proprietario di un immobile adiacente
  • Urbanistica. Nozione di lotto intercluso
  • Caccia e animali.Legittimità rigetto della licenza di porto di fucile uso caccia per frequentazioni di soggetti pregiudicati
  • Urbanistica.Permesso di costruire in sanatoria ed illegittimità dell'apposizione di prescrizioni
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Urbanistica. Immobile abusivo su suolo pubblico
  • Rifiuti.Reimpiego di materiale inerte derivante dall'attività di scarifica del manto stradale nel processo produttivo di conglomerato bituminoso
  • Rifiuti. Relazione massimario Corte di cassazione sullla legge 136\2013
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e dissequestro
  • Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM
  • Rifiuti. Attività di smaltimento con autorizzazione scaduta

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1789 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119128371
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare). 27 Ottobre 2021 2236
Rumore. Traffico stradale 11 Marzo 2011 7173

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Perù, il governo dichiara lo stato di emergenza a Lima
  • Report, un ordigno sotto l'auto di Ranucci. Poteva uccidere
  • Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,89%)
  • Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
  • Terremoto di magnitudo 6.0 nelle Filippine
  • E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
  • Hamas, vogliamo restituire corpi ma potrebbe volerci tempo
  • Trump, non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk
  • Bloomberg, 'John Bolton è stato incriminato'
  • Trump, prevedo di incontrare Putin in due settimane

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it