Sostanze Pericolose.Biocidi
- Dettagli
- Categoria principale: Sostanze Pericolose
- Categoria: Legislazione nazionale
- Visite: 1831
DECRETO LEGISLATIVO 2 novembre 2021, n. 179
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi.
Ambiente in genere.Proroga concessioni demaniali marittime
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2099
Cass. Sez. III n. 40062 del 8 novembre 2021 (CC 1 lug 2021)
Pres. Sarno Est. Cerroni Ric. Coppola
Ambiente in genere.Proroga concessioni demaniali marittime
Va disapplicata la normativa di cui all’art. 24, comma 3-septies, d.l. 24 giugno 2016, n. 113, conv. in legge 7 agosto 2016, n. 160, laddove la stessa, stabilizzando gli effetti della proroga automatica delle concessioni demaniali marittime prevista dall’art. 1, comma 18, d.l. 30 dicembre 2009, n. 194, conv. in legge 26 febbraio 2010, n. 25, contrasta con l’art. 12, par. 1 e 2, della direttiva 2006/123/CE del 12 dicembre 2006 (c.d. direttiva Bolkestein) e, comunque, con l’art. 49 TFUE.
Leggi tutto: Ambiente in genere.Proroga concessioni demaniali marittime
Rifiuti.Opere da eseguire su area inquinata
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 1535
Consiglio di Stato Sez. II n. 7332 del 3 novembre 2021
Rifiuti.Opere da eseguire su area inquinata
Su un’area che viene scoperta essere inquinata non è ragionevole che si eseguano senz’altro opere di pubblica rilevanza prima che vengano assodate natura e grado dello stesso inquinamento, nonché stabilito se e quali interventi mitigatori o ripristinatori debbano essere preventivamente eseguiti.
Beni culturali.Vincolo di bene culturale a filari di vite maritata
- Dettagli
- Categoria principale: Beni Culturali
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2115
TAR Emilia Romagna (BO) Sez. I n. 955 del 22 novembre 2021
Beni culturali.Vincolo di bene culturale a filari di vite maritata
La qualitas culturale di filari di vite maritata, ai fini dell’imposizione del relativo vincolo, deve avere ad oggetto l’immobile o il sito nel suo aspetto “corporale”, ma non può essere imposta dall’amministrazione preposta alla tutela del vincolo in relazione all’attività o meglio alla tecnica di lavorazione utilizzata, quando il terreno vede coltivazioni del tutto eterogene e in particolare contrassegnate da vegetazione spontanea
Leggi tutto: Beni culturali.Vincolo di bene culturale a filari di vite maritata
Urbanistica.Cessione di cubatura e requisiti
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 3567
Cass. Sez. III n. 39741 del 5 novembre 2021 (PU 31 marzo 2021)
Pres. Sarno Est. Aceto Ric. Petracca ed altri
Urbanistica.Cessione di cubatura e requisiti
La diversità degli indici di fabbricabilità dei fondi oggetto di cessione di cubatura costituisce certamente un elemento ostativo all’asservimento dei terreni a fini edificatori. Ma ciò non equivale a sostenere il contrario: che l’omogeneità di tali indici autorizzi senz’altro l’asservimento. La “contiguità” dei fondi resta un requisito imprescindibile ai fini dell’accorpamento. La “contiguità” deve essere intesa in senso fisico, come «effettiva e significativa vicinanza».
Beni ambientali.Interventi straordinari
- Dettagli
- Categoria principale: Beni Ambientali
- Categoria: Corte Costituzionale
- Visite: 1745
Corte costituzionale n. 219 del 23 novembre 2021
Oggetto: Edilizia e urbanistica - Paesaggio - Norme della Regione Calabria - Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 21 del 2010 [Misure straordinarie a sostegno dell'attività edilizia finalizzata al miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale] - Interventi straordinari di ampliamento, di variazione di destinazione d'uso e di variazioni del numero di unità immobiliari - Limiti percentuali di superficie lorda per l'ammissibilità degli interventi. Interventi straordinari di demolizione e di ricostruzione. Ambito di applicazione degli interventi - Previsione che gli interventi straordinari di ampliamento, demolizione e ricostruzione possono essere realizzati su immobili esistenti alla data del 31 dicembre 2019 - Differimento al 31 dicembre 2021 del termine di presentazione dell'istanza per l'esecuzione degli interventi.
Dispositivo: illegittimità costituzionale
- Urbanistica.Distanze legali e nozione di costruzione
- Urbanistica.L’esecuzione delle demolizioni come tutela e ripristino della legalità del territorio
- Rifiuti.Biogas proveniente da rifiuti di matrice organica
- Urbanistica.Nozione di variazione essenziale dal permesso di costruire
- Urbanistica.Pianificazione urbanistica e titolarità delle aree
- Rifiuti.Abbandono e confisca
- Urbanistica.DIA illegittima e potere di intervento dell'amministrazione
- Urbanistica.Valutazione unitaria intervento edilizio
- Rifiuti.Abbandono e responsabilità ANAS
- Beni ambientali.Ambito di applicazione dell’istituto dell’autorizzazione paesaggistica a sanatoria
Pagina 363 di 668