Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Danno ambientale.Associazioni ambientaliste e interesse alla preservazione del bene ambiente
  • Acque. Risparmio idrico
  • Rifiuti. Localizzazione discariche
  • Beni ambientali. Boschi e radure
  • Acque. Scaricatori di piena
  • Ambiente in genere. Ambiente e crediti all’esportazione
  • Alimenti.Potenziale nocività dell'alimento all'atto della vendita o detenzione
  • Beni Culturali. Impossessamento e detenzione da parte dei privati
  • Nucleare. Naviglio a propulsione nucleare
  • Sviluppo sostenibile.Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici
  • Ambiente in genere.I progetti sottoposti al procedimento di valutazione d’impatto ambientale devono essere adeguatamente definiti
  • Rifiuti.Illegittimità diniego autorizzazione unica in variante, esito conferenza di servizi ha contenuto consultivo
  • Rifiuti.Rifiuti ecotossici da 1° marzo al 5 luglio 2018
  • Acque. Acque reflue industrialie dilavamento dei piazzali adibiti a parcheggio
  • Aria. Contravvenzione prevista dall'art. 279 comma 1 d.lgs. 152/2006 e sequestro
  • Elettrosmog.Illegittimità determina inefficacia d.i.a. per implementazione della S.R.B a distanza inferiore a 50 metri da una Casa di cura
  • Urbanistica. ordine di demolizione
  • Polizia Giudiziaria.Segreto investigativo
  • Rifiuti. Nozione comunitaria di sottoprodotto
  • Rifiuti.Apriamo le «scatole nere» del rifiuto EER 191212

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 684 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 113003196
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere

Ambiente in genere

Tutela dell'ambiente in genere e argomenti non altrimenti classificati

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 10

Giurisprudenza CEDU 4

Stampa 8

Cassazione Civile 8

Giurisprudenza Civile Merito 4

Legislazione comunitaria 51

Legislazione nazionale 141

Dottrina 530

Cassazione Penale 136

Giurisprudenza Penale Merito 18

Corte Costituzionale 74

Giurisprudenza Comunitaria 135

Giurisprudenza Amministrativa TAR 447

Consiglio di Stato 254

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • L'oro avanza, a 3.333,41 dollari l'oncia
  • Il petrolio è in rialzo, a 66,88 dollari al barile (+0.47%)
  • Euro in calo dello 0,17% sul dollaro, a 1,1681dollari
  • Trump, dall'1/8 dazi al 35% per Canada, oggi la lettera a Ue
  • Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
  • La Camera approva il dl Infrastrutture
  • Dl infrastrutture: Camera approva la fiducia, 191 sì
  • Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
  • Fonti, tra misure Ue ai 27 su Israele stop ad accordo
  • Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it