Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Permesso di costruire e completamento delle opere
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego autorizzazione unica per impianto eolico in area non idonea
  • Sviluppo sostenibile. Riqualificazione energetica edifici
  • Rifiuti. Realizzazione e gestione di discarica non autorizzata
  • Urbanistica.Diffida adottata ai sensi dell'art. 35 TU edilizia
  • Acque.Autorizzazione e prescrizioni
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • I Piani attuativi ai sensi della L.R. Campania 16/2004
  • Beni culturali. Sistema sanzionatorio
  • Rifiuti.Illegittimità comunicazione di esercizio di attività di recupero di rifiuti non pericolosi per realizzare un impianto di “gassificazione”
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Urbanistica.La corretta lente per determinare quando la ricostruzione è un intervento di ristrutturazione edilizia
  • Sviluppo sostenibile. V.i.a. e procedimento
  • Beni Ambientali.Immobili e aree di cui all’art. 143, lett. e) dlv 42\2004
  • Rifiuti. La normativa sui rifiti
  • Urbanistica.Realizzazione soppalco quale ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica. Violazione di sigilli ed obblighi del custode
  • Urbanistica.Disciplina dell’obbligo di contribuzione nelle convenzioni urbanistiche
  • Ambiente in genere. Giurisprudenza C.e.d.u. e diritto dell’ambiente: i principali «filoni» della Corte di Strasburgo
  • Ambiente in genere.VIA e garanzie partecipative

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1469 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118877494
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque

Acque

Inquinamento idrico

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Differenza tra pergolato e tettoia 24 Aprile 2025 695

Sottocategorie

CEAG Legambiente 4

Corte dei Conti 2

Cassazione Civile 29

Giurisprudenza Civile Merito 3

Legislazione comunitaria 25

Legislazione nazionale 64

Dottrina 234

Cassazione Penale 262

Giurisprudenza Penale Merito 7

Corte Costituzionale 40

Giurisprudenza Comunitaria 45

Giurisprudenza Amministrativa TAR 117

Consiglio di Stato 41

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump ribadisce, 'ricostruirò Gaza, ma indeciso sui due Stati'
  • Esplosione nel Veronese,in casa varie bombole di gas e molotov
  • ++ Sommerso dalla terra mentre lavora in una cava,muore operaio ++
  • 1
  • Esplosione nel veronese, fermato il fuggitivo
  • Esplosione nel Veronese: 15 feriti, nessuno in pericolo di vita
  • Meloni,esplosione ci richiama a sacrificio di chi serve Stato
  • Borsa: l'Europa apre in calo, Francoforte -0,9%
  • Borsa: Milano apre a -1,08% con le banche e Stellantis
  • Borsa: Asia in rosso con tensioni commerciali Usa-Cina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it