Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Il Giudice amministrativo segue il Giudice penale in materia di violazione del vincolo paesaggistico
  • Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia
  • Rifiuti.Bonifica ed escussione del proprietario non responsabile
  • Sviluppo sostenibile.Promozione dell’energia da fonti rinnovabili
  • Acque. Regione Puglia
  • Beni Ambientali. Esercizio cava in zona vincolata
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica e motivazione
  • Beni Ambientali. Permanenza del reato
  • Urbanistica. Arricchimento senza causa e opere di urbanizzazione
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Urbanistica. Lottizzazione e buonafede acquirente e subacquirente
  • Rifiuti. Smaltimento rifiuti sanitari
  • Urbanistica.Legittimità repressione tardiva abuso edilizio su area con vincolo paesistico.
  • Urbanistica.Continuazione dei lavori su immobile non ultimato
  • Urbanistica.Notai, abusivismo edilizio e doverosa assunzione di responsabilità
  • Rifiuti. Discarica abusiva e responsabilità del proprietario dell’area
  • Urbanistica.Condono e provvedimento sanzionatorio
  • Ambiente in genere. Decreto Sviluppo
  • Alimenti.Misure previste dall'articolo 12 - Bis L. n. 283 del 1962
  • Urbanistica. Interventi soggetti a permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1720 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116963813
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare

Nucleare

Disciplina delle radiazioni ionizzanti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Giurisprudenza CEDU 1

Stampa 3

Legislazione comunitaria 10

Legislazione nazionale 25

Dottrina 5

Cassazione Penale 4

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Fed e tecnologici
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,84%)
  • Tajani,su revoca visti ad Avs non so nulla,devo verificare
  • Protesta Pro Pal interrompe Consiglio comunale Milano
  • Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
  • Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
  • Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
  • Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it