Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Malli di mandorle
  • Rifiuti. Traffico illecito e confisca mezzo di trasporto
  • Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p.
  • Acque. Vernici antivegetative
  • Acque. Inquinamento da sostanze pericolose
  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo sommario ottobre 2009
  • Rifiuti.Discarica e obblighi di corretta gestione
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad agire in giudizio
  • Urbanistica. Estensione ordine di demolizione ad altri manufatti
  • Rifiuti. Nozione di discarica
  • Convegni. Rifiuti
  • Rifiuti. Compost e fanghi
  • Caccia e animali. Mezzi vietati ed uso delle mani
  • Urbanistica.Chiusura del balcone o del terrazzo di un’abitazione
  • Rifiuti.Combustibili solidi secondari: come e quando possono dismettere lo status di rifiuto
  • Urbanistica.Illegittimità parere sfavorevole della conferenza dei servizi per l'ammodernamento dell'assetto produttivo dell'impianto di stoccaggio di oli minerali
  • Beni Ambientali. Ormeggio natanti in area marina protetta
  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e posizione del privato
  • Caccia e animali.Detenzione di una renna
  • Rifiuti. Discariche e legittimità costituzionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2459 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118566208
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali

Beni Culturali

Beni culturali, tutela delle cose di interesse storico - architettonico

Sottocategorie

Corte Costituzionale 9

Giurisprudenza CEDU 1

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 2

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 40

Dottrina 48

Cassazione Penale 109

Consiglio di Stato 94

Giurisprudenza Penale Merito 5

Giurisprudenza Amministrativa TAR 77

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hamas, 'garanzie da mediatori e Usa che la guerra è finita'
  • Trump, il disarmo di Hamas in una seconda fase
  • Femminicidio nel Pescarese, arrestato l'ex marito
  • Tajani, inizia nuova stagione, lavorare per costruire pace
  • Padre Sempio nel 2017, 'dobbiamo portare soldi all'avvocato'
  • Trump, 'ora lavorerò con Teheran'
  • Trump proclama festa Cristoforo Colombo, 'amiamo gli italiani'
  • Trump, 'proverò ad andare in Egitto per la firma ufficiale'
  • Trump, 'gli ostaggi a Gaza saranno liberati lunedì o martedì'
  • Belgio, piani per un attentato con drone al premier, 3 fermati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it