Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. L'assimilazione dei rifiuti e la sua tariffazione
  • Rifiuti. Gestione e bonifica dei siti inquinati
  • Urbanistica. Attività estrattiva e violazione della disciplina urbanistica
  • Gestione dei rifiuti e responsabilità penale: i principi di responsabilità condivisa e di responsabilità estesa del produttore tra punti fermi e incertezze interpretative
  • Beni culturali.Ville vesuviane
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) quale strumento di tutela preventiva
  • Beni Culturali.Dichiarazione di interesse culturale
  • Caccia e animali. Codice Cites
  • Ambiente in genere.Gestione e provento di un servizio pubblico
  • Urbanistica. Inammissibilità della sanatoria giurisprudenziale o impropria
  • Urbanistica. Opere destinate alla difesa militare
  • Elettrosmog.Divieti di localizzazione impianti 
  • Beni Ambientali. Procedure semplificate di autorizzazione
  • Rifiuti. Responsabilità omissiva del proprietario del terreno
  • Beni Ambientali. Istituzione Parco Naz. Circeo
  • Rifiuti.Impiego abusato ed abusivo del Codice EER 191212
  • Ambiente in genere.Attività estrattiva in siti Rete Natura 2000
  • Beni Ambientali. Compatibilità paesaggistica
  • Beni ambientali.Nulla osta e silenzio assenso in Area protetta
  • Caccia e animali. Mezzi vietati ed uso delle mani

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1390 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114922992
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

Tutela dei consumatori

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Cassazione Civile 4

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 18

Dottrina 8

Cassazione Penale 24

Giurisprudenza Comunitaria 10

Giurisprudenza Amministrativa TAR 17

Consiglio di Stato 6

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Piantedosi, anche Casapound rientra negli sgomberi
  • Piantedosi, visto il video di Almasri, sembra di molti anni fa
  • Lega,è problema chiuso se Macron smentisce invio truppe Ue
  • 'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
  • La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa
  • Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
  • Ben Gvir contestato dai sostenitori di un accordo sugli ostaggi
  • Giorgia Meloni ha rinviato la missione in Asia
  • Sondaggio, 62% israeliani ha perso la fiducia nel governo
  • Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it