Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Norme difformi dal DM 1444/68 contenute negli strumenti urbanistici e disapplicazione da parte del giudice
  • Rifiuti. Incenerimento parti di autovetture e articolo 674 c.p.
  • Beni ambientali. Normativa di riferimento
  • Rifiuti.Potestà legislativa provinciale atti generali e misure per la riduzione dei rifiuti
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Aria. Tutela dei non fumatori
  • Sulle riviste. Ambiente novembre 2003
  • Ambiente in genere.Inosservanza delle prescrizioni AIA
  • Acque. Demanio pubblico
  • Ambiente in genere. Gestione dei rifiuti urbani e del servizio dell'acquedotto
  • Acque. Campionamento e analisi reflui
  • Rifiuti.Abbandono e soggetti obbligati
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza di rimozione del manufatto edilizio ai fini del ripristino dell'uso pubblico della strada comunale
  • Urbanistica.Demolizione e delibera comunale che dichiari la sussistenza di prevalenti interessi pubblici all'acquisizione dell'opera abusiva al patrimonio del comune
  • Inquinamento idrico Cass. Sez. III 12 luglio 2002
  • Rumore. Inquinamento acustico e ordine pubblico
  • Rifiuti. Emergenza rifiuti in Campania
  • Urbanistica.La prevalenza del Piano Territoriale Paesistico rispetto al Piano Casa in Campania
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Acque. Scarico diretto nelle acque sotterranee e nel sottosuolo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1904 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121727355
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale

Danno Ambientale

Disciplina del danno ambientale in genere

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 2

Cassazione Civile 15

Giurisprudenza Civile Merito 3

Legislazione comunitaria 2

Legislazione nazionale 2

Dottrina 35

Cassazione Penale 34

Giurisprudenza Penale Merito 3

Corte Costituzionale 1

Giurisprudenza Comunitaria 2

Giurisprudenza Amministrativa TAR 22

Consiglio di Stato 18

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sottratti 2 mln destinati a coste sarde, arrestato ex direttore
  • Borsa: Europa in cauto rialzo, Londra frena (-0,2%)
  • Cassazione sul caso urbanistica, 'Catella non va arrestato'
  • Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari
  • Borsa: Milano apre in rialzo (+0,36%), tonfo Azimut
  • Borsa: Asia in rialzo dopo la fine dello shutdown in Usa
  • L'oro supera quota 4.200 a 4.214,80 dollari l'oncia
  • Il gas apre in rialzo a 31,31 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Lo spread Btp-Bund riparte da 72,7 punti
  • Madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it