Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Falsa asseverazione di conformità delle opere agli strumenti urbanistici ed al regolamento edilizio comunale
  • Urbanistica.Abusi in area demaniale
  • Beni Ambientali. Parere dell’autorità preposta alla tutela del vincolo
  • Caccia e animali.Ogni singolo animale è protetto nella sua individualità.
  • Aria. Assegnazione quote CO2
  • Ecodelitti.Attività organizzata per il traffico illecito e confisca per equivalente
  • Acque. Frantoi oleari
  • Rifiuti. Corte giustizia e interpretazione autentica
  • Danno ambientale.Soggetti legittimati a richiedere il risarcimento
  • Urbanistica. Differenza pertinenza urbanistica e pertinenza ex art. 817 c.c.
  • Danno Ambientale. Il danno ambientale nel T.U.
  • Ambiente in genere. Legittimazione comitati
  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti di imballaggio
  • Beni Ambientali. La valutazione d’incidenza ex art. 5 del D.P.R. 357/1997
  • Ambiente in genere. Correttivo al D.Lv. 152/06
  • Modif. Genetiche. OGM e produzioni agricole
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità parere negativo di VIA per la realizzazione di un parco eolico in aree di attenzione
  • Urbanistica.Assegnazione di un lotto di edilizia residenziale pubblica e convenzione attuativa
  • Rumore. Immissioni e codice civile
  • Urbanistica.Interventi in difformità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1707 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114547393
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» 22 Aprile 2021 2397
Danno ambientale. Nuova direttiva comunitaria 07 Maggio 2004 9630

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano chiude in calo marginale, Ftse Mib -0,03%
  • Accordo Eni-Gip per ingresso nella Holding di stoccaggio Co2
  • L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
  • Rossi, Teatro delle Vittorie intitolato a Baudo? Deciderà il cda
  • Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
  • Costa, domani Consiglio Europeo in videoconferenza
  • Meloni, giornata importante, su Ucrania spiragli di dialogo
  • Hit parade, Olly ancora in vetta con Tutta Vita
  • Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
  • Colpito con il taser a Genova, indagati due Carabinieri

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it