Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Un caso di inquinamento marino derivante da relitto navale. Note a GUP Tribunale di Ravenna 10 ottobre 2022 n. 561
  • Beni Ambientali.Effetti della Sentenza della Corte costituzionale n. 56 del 23 marzo 2016
  • Urbanistica. Requisiti dei volumi tecnici
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e piani di lottizzazione convenzionata
  • Urbanistica.Non esiste l’autorizzazione sismica a sanatoria
  • Rumore.Accertamento della intollerabilità delle immissioni
  • Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-4
  • Rifiuti. Impianti di trattamento di rifiuti da biomassa
  • Rifiuti. Rapporto APAT 2006
  • Urbanistica.Installazione di tende parasole
  • Beni Ambientali. La valutazione d’incidenza ex art. 5 del D.P.R. 357/1997
  • Polizia Giudiziaria. Accertamento urgente sui luoghi
  • Ambiente in genere.Convenzione di Aarhus
  • Rifiuti.Particolare tenuità del fatto
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e servitù coattiva di passaggio
  • Acque. Repressione penale inquinamento da navi
  • Rifiuti.Abbandono e misure di prevenzione
  • Acque.Qualificazione dei reflui

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1444 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122746769
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Il patrimonio culturale urbanistico 10 Giugno 2025 869
Beni culturali.Attestato di libera circolazione di un bene culturale e potere di autotutela 06 Marzo 2025 3134
Beni culturali.Il difficile equilibrio fra tutela del territorio e dei beni culturali e la transizione energetica 30 Gennaio 2025 1987
Beni culturali.Chi trova un bene culturale trova un tesoro. Note a margine di una recente pronuncia del Consiglio di Stato. 20 Giugno 2024 3326
Beni culturali.Il Nuraghe esistente in terreni privati non è un bene culturale se non è formalmente vincolato 05 Giugno 2024 4035
Beni Culturali.Diniego di autorizzazione all’esportazione dell’opera d’arte e procedimento dichiarativo dell’interesse culturale 19 Aprile 2024 3605
Beni culturali.Circolazione internazionale 17 Aprile 2024 2284
Beni culturali.Patrimonio immateriale e vincoli di destinazione d’uso 03 Aprile 2024 4760
Beni culturali.Profili di sindacabilità del provvedimento impositivo del vincolo storico-archeologico diretto 21 Febbraio 2024 2105
Beni Culturali.I beni culturali vanno salvaguardati anche nella c.d. transizione ecologica 08 Novembre 2023 5862

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sparatoria vicino alla Casa Bianca, due soldati colpiti
  • ll petrolio chiude in rialzo a New York a 58,66 dollari
  • Fed, prezzi in aumento in gran parte per effetto dei dazi
  • Fed, attività economica Usa è rimasta poco mossa da metà ottobre
  • La Russa, tempi premierato ci sono, ma la scelta è politica
  • Fazzolari,legge elettorale dovrebbe rispecchiare premierato
  • Schlein a Atreju ma solo se ci sarà con confronto con Meloni
  • Ok definitivo della Camera al ddl semplificazione,124 i sì
  • P.Chigi, 'per manovra accordo su affitti, Isee e dividendi'
  • Mfe-Mediaset entra con il 32,9% nella portoghese Impresa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it