Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Condono e limiti della sanatoria
  • Sviluppo sostenibile. Certificati bianchi
  • Urbanistica.Sismica: la Corte Costituzionale ha perso la pazienza
  • Urbanistica.Conoscenza del permesso di costruire tramite cartello di cantiere
  • Urbanistica.Differenza tra rinnovo della concessione e proroga dei termini di ultimazione
  • Beni Ambientali. Crollo di bene di rilevante interesse storico architettonico ed artistico
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva
  • Aria. Risparmio carburante ed emissioni CO2
  • Rifiuti. Scarti di origine animale
  • Rifiuti.Reato di combustione illecita
  • Rifiuti. Discarica
  • Elettrosmog.Stazioni radiobase e tariffe
  • Ceag - Legambiente. Delibera ''OGM FREE''
  • Urbanistica.Applicabilità della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radiobase
  • Aria. Trasferimento impianto
  • Ambiente in genere. V.i.a. e opere statali
  • Rifiuti. Imprese di pulizia
  • Rifiuti.Manufatti già costruiti sulla base di autorizzazione annullata
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e istanza di sospensione o revoca

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1243 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115305378
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 800
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 1694
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 1843
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 1715
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 1821
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 1747
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2258
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 2736
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3049
Beni culturali.Presunzione di proprietà statale 01 Giugno 2021 3720

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
  • Trump, stretta sui visti studenti e giornalisti stranieri
  • Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
  • Idf, nuovo raid su Sana'a, colpito obiettivo militare Houthi
  • Fonti mediche, a Gaza 50 morti dall'alba di oggi
  • Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
  • Russia-Cina chiedono rinvio di 6 mesi per sanzioni a Iran
  • Il gas conclude in calo (-3%) a 31,5 euro al Megawattora
  • Mps, le adesioni all'ops su Mediobanca balzano al 27,06%
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it