Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ecodelitti.Nozione di inquinamento ambientale
  • Ambiente in genere. V.i.a. e termini del procedimento
  • Urbanistica. Completamento manufatto abusivo
  • Rifiuti.Autorizzazione e conferenza di servizi
  • Elettrosmog. Tumori e cellulari
  • Beni Ambientali. Ente Parco
  • Aria.Getto pericoloso di cose
  • Beni Ambientali. Disciplina delle aree protette regionali
  • Rifiuti.Raccolta e trasporto dei rottami ferrosi: cambia qualcosa?
  • Urbanistica.La manutenzione straordinaria include gli interventi sostitutivi di parti già esistenti dell'edificio
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e fotovoltaici
  • Ambiente in genere.VIA di competenza regionale
  • Beni Ambientali..Ipotesi di sanatoria
  • Caccia e animali.Legittimità revoca porto di fucile uso caccia per guida in stato di ebrezza
  • Rifiuti.Spedizioni di rifiuti
  • Alimenti. Campionamento degli alimenti deperibili
  • Urbanistica. Modifiche al PRG
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva estinzione del reato e confisca
  • Urbanistica. Asservimento di un’area per lo sfruttamento edilizio di altra area
  • Acque. Concessioni di derivazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1814 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117483685
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Sicurezza impianti 04 Luglio 2009 6550
Nucleare. Sicurezza 22 Marzo 2007 9678
Nucleare. Spedizioni rifiuti radioattivi 06 Dicembre 2006 9507
Nuclerae. Impianti e rifiuti radioattivi 28 Novembre 2006 8628
Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica 30 Novembre 2005 7316
Nucleare. Incidenti nucleari 30 Novembre 2005 7373
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 18 Luglio 2005 6721
Nucleare. Combustibile esaurito 03 Febbraio 2005 6551
Nucleare. Centrali ed impianti nucleari 11 Giugno 2003 10678
Nucleare. Emergenza radiologica 08 Maggio 2003 7255

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, dazi al 100% su farmaceutici di marca o brevettati
  • Trump annuncia, dazi al 50% per mobili da cucina e bagno
  • Trump, dal primo ottobre dazi al 25% sull'import di camion
  • Usa, 'L'ex capo dell'Fbi è stato incriminato'
  • Trump, 'non consentirò l'annessione della Cisgiordania'
  • Trump, 'sentito Netanyahu, vicino accordo per Gaza, forse pace'
  • Flotilla, 'le 50 barche continueranno dirette fino a Gaza'++
  • Giorgetti, da rating benefici a banche, partecipino a sforzo
  • Borsa: Milano chiude debole (-0,43%), scivolone di Cucinelli
  • Pd su Flotilla, auspicio è che il canale mediazione resti aperto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it