Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Inquinamento da liquami
  • Ambiente in genere. Conferenza di servizi
  • Beni ambientali.Vincolo paesistico e argomentazioni Commissione edilizia comunale.
  • Rifiuti. Discarica non autorizzata
  • Caccia e Animali. Allevamento daini
  • Sviluppo Sostenibile. Marchio ecologico
  • Rifiuti. Obblighi dei governi e salute dei cittadini
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva cartolare e indici rivelatori
  • Rifiuti. Continuità normativa tra vecchie e nuove disposizioni
  • Urbanistica.Oneri concessori per cambio destinazione d’uso da civile abitazione a studio professionale
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva anche in assenza d’interventi edilizi già realizzati o in itinere
  • Caccia e animali.Vigilanza venatoria
  • Rifiuti.Norme speciali sui formulari per il trasporto dei rifiuti dopo le modifiche del dlgs 116/20201 (Parte II)
  • Ambiente in genere.Finalità della VIA
  • TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 3 settembre 2019, n. 101
  • Rifiuti.Le disposizioni sulla gestione dei rifiuti nella Legge n. 221/2015
  • Urbanistica.Concorso dell'extraneus
  • Urbanistica. Piano casa Campania
  • Rifiuti.Una sintesi sui sottoprodotti (tra normativa ambientale e nuove «tendenze»)
  • Rifiuti. Nozione di produttore (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1290 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114146874
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Sicurezza impianti 04 Luglio 2009 6395
Nucleare. Sicurezza 22 Marzo 2007 9520
Nucleare. Spedizioni rifiuti radioattivi 06 Dicembre 2006 9338
Nuclerae. Impianti e rifiuti radioattivi 28 Novembre 2006 8483
Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica 30 Novembre 2005 7073
Nucleare. Incidenti nucleari 30 Novembre 2005 7126
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 18 Luglio 2005 6546
Nucleare. Combustibile esaurito 03 Febbraio 2005 6375
Nucleare. Centrali ed impianti nucleari 11 Giugno 2003 10518
Nucleare. Emergenza radiologica 08 Maggio 2003 7048

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Landini,Fumarola,Bombardieri a Meloni,riconoscere Palestina
  • Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria
  • Bbc, principe Andrea sempre più al bando dopo biografia-scandalo
  • Macron, 'il futuro dell'Ucraina si decide con Kiev e Ue'
  • Un caso di West Nile, rientrata dalle vacanze
  • È morto Ludovico Peregrini, lo storico 'Signor No'
  • Italia nella morsa del caldo, il picco tra il 10 e l'11 agosto
  • Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
  • Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
  • Ue, 'pace solo con Kiev al tavolo e sovrana nelle scelte'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it