Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi, legittimità diniego rilascio A.I.A. per V.I.A. negativa e per sufficienza del sistema regionale di discariche di rifiuti non pericolosi.
  • Acque.Natura industriale dello scarico da attività di pasticceria bar e ristorazione
  • Ambiente in genere. Legittimità ordinanza rimozione per struttura balneare con utilizzazione temporanea non rimossa
  • Urbanistica. Esistenza di un titolo edilizio e lottizzazione abusiva
  • Ambiente in genere. Diritto penale dell'ambiente
  • Urbanistica.Abusi edilizi e particolare tenuità del fatto
  • Convegni. Convegno a Milano
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva confisca e prescrizione del reato
  • Acque. Effluenti di allevamento
  • Rifiuti.Natura personale dell’autorizzazione
  • Urbanistica. Disciplina antisismica
  • Ambiente in genere. ZPS
  • Ambiente in genere. La delega sulla fiscalità ambientale
  • Ambiente in genere.Il Disastro ambientale "nominato”
  • Rifiuti.Momento consumativo del reato di inottemepranza alla ordinanza di rimozione
  • Beni ambientali.Ripulitura di una preesistente pista boschiva
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario dell'area
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco per rimozione delle lastre ondulate in Eternit poste a copertura dell'immobile di proprietà
  • Urbanistica. Fascia di rispetto cimiteriale
  • Sostanze pericolose. Etichettatura ed imballaggio sostanze pericolose

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1778 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 117925283
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.Produzione di energia elettrica mediante centrali nucleari. 01 Agosto 2019 2568
Nucleare. Protezione popolazione e lavoratori 10 Febbraio 2004 7464

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Champions: Chivu, partita seria e atteggiamento giusto
  • Calcio: Roma; 'Joya' Dybala, presto papà di una bambina
  • Champions: Inter-Slavia Praga 3-0
  • Flotilla, stanotte a rischio il diritto internazionale
  • Meloni a Flotilla, se volete l'escalation niente lezioni
  • Media, almeno 59 palestinesi uccisi a Gaza oggi
  • Landini, 'l'aumento dei salari è un punto centrale'
  • Amb.Usa in Ue, Trump non tollererà limiti a libertà parola
  • Ben Gvir, piano di Trump pericoloso per sicurezza di Israele
  • Orsini, l'acciaio e l'ex Ilva fondamentali per il Paese

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it