Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • caccia e animali. Articolo 30, comma primo Legge 157 del 1992
  • Rifiuti.Norme speciali sui formulari per il trasporto dei rifiuti dopo le modifiche del dlgs 116/20201 (Parte II)
  • Aria. limitazione delle emissioni di composti organici volatili
  • Urbanistica.E ora manca all’appello il Giudice amministrativo sempreché abbia competenza a decidere
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesaggistica per impianto di distribuzione carburanti in area collinare del Vesuvio
  • Ambiente in genere. Amministrazione (archivio 1998 - 2002)
  • Rumore.Attività di discoteca
  • Ecodelitti.Reato di cui all’art.452-quaterdecies c.p. e individuazione dell’ingente quantitativo di rifiuti
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Ambiente in genere.Cave e provvedimento di sospensione dei lavori estrattivi
  • Urbanistica.Demolizione e prescrizione
  • Aria. Inquinamento atmosferico (cava)
  • Beni ambientali.Opera realizzata in un centro storico
  • Acque.Inottemperanza alla disciplina regionale
  • Rumore.Illecito amministrativo e illecito penale
  • Urbanistica.Sanatoria e tutela del paesaggio
  • Urbanistica.Sequestro preventivo di opere costruite abusivamente
  • Urbanistica.Sanatoria "speciale" prevista dalla Legge Reg. Sicilia
  • Urbanistica.Sanabilità delle opere e demolizione
  • Urbanistica.Sanatoria e giudizio di revisione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2145 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113979023
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. L’Italia e il ritorno al nucleare 27 Marzo 2013 5168
Nuclerare. Energia nucleare e corte costituzionale 25 Giugno 2010 6018
Nucleare. Nucleare incivile 24 Febbraio 2010 6401
Nucleare. Rifiuti radioattivi 03 Maggio 2004 7073
Nucleare. Lo spettro del nucleare 01 Novembre 2003 7450

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Pichetto, piano da 9,3 miliardi sostegno a famiglie-imprese
  • Borsa: Milano piatta (+0,1%), giù Buzzi dopo i conti
  • Trump, se l'Ue non fa investimenti promessi dazi al 35%
  • Danimarca, Norvegia e Svezia acquistano armi Usa per Kiev
  • Trump, 'ho quattro nomi in mente per sostituire Powell'
  • Trump, 'ho quattro nomi in mente per sostituire Powell'
  • Tajani, occupazione Gaza è un errore grave
  • Meloni vede industrie difesa, confronto sugli strumenti Ue
  • Aggressione in autogrill: 4 indagati, c'è anche il turista con kippah
  • India, almeno 4 morti e decine dispersi per frana in Uttarakhand

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it