Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Conservazioni uccelli selvatici
  • Acque. Acque meteoriche, acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia
  • Urbanistica. Interventi precari
  • Urbanistica.Realizzazione di veranda mediante chiusura di balcone e permesso di costruire
  • Urbanistica.Condono edilizio e nozione di completamento funzionale dell’immobile
  • Emissioni in atmosfera e sanzioni penali: questioni (ancora) controverse sull’impianto contravvenzionale previsto dal testo unico ambientale.
  • Ambiente in genere. Assoggettabilità a V.I.A.
  • Rifiuti. Recupero energetico
  • Ambiente in genere.La procedura estintiva in materia ambientale nei reati contravvenzionali a condotta esaurita
  • Acque. Reflui industriali e deroghe al divieto di superamento dei limiti tabellari
  • Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi
  • Rifiuti.Legittimità restrizioni alla facoltà di apportare modifiche agli impianti esistenti per il trattamento dei rifiuti
  • Beni ambientali. Violazioni norme di tutela del paesaggio e buona fede
  • Ambiente in genere.Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento
  • Rifiuti. Responsabilità subcommissario emergenza rifiuti
  • Rifiuti.La Gestione ed il Controllo dei Rifiuti nei Comuni
  • Urbanistica.Esenzione contributo ex art. 3 legge 10/1977
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio e sequestro immobile realizzato in base a titolo illegittimo
  • Urbanistica.Differenza tra oneri di urbanizzazione e costi di costruzione
  • Elettrosmog.Demolizione traliccio con antenne realizzato senza permesso di costruire.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1187 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114850299
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. nstallazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte nucleare 09 Marzo 2012 5412
Nucleare. Costruzione ed esercizio degli impianti nucleari 02 Febbraio 2011 5459

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
  • Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
  • Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
  • Borsa: l'Europa consolida il rialzo dopo Powell, Milano +1,1%
  • Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
  • Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
  • Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
  • Borsa: Milano allunga il passo (+0,6%), bene Mediobanca ed Mps
  • Leal, 'serve pena esemplare per il cane morto a Giugliano'
  • Bimbo di due anni muore investito da furgone a Catanzaro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it