Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sequestro e decorrenza termini di prescrizione
  • Rifiuti.Reati di abbandono e discarica abusiva
  • Urbanistica. Legittimazione al ricorso per annullamento di titolo autorizzatorio
  • Acque. Superamento limiti tabellari
  • Urbanistica. Interventi eseguiti in totale difformità
  • Urbanistica.Espianto arboreo non è inizio lavori ex art. 15 DPR 380/01
  • Beni culturali. Furto archeologico
  • Rifiuti.Onere di smaltimento e curatela fallimentare
  • Rifiuti. Sottoprodotti e legittimità costituzionale
  • Elettrosmog. Parere ARPA
  • Urbanistica.Deposito di materiale inerte
  • Rifiuti.Da riforma a dogma anacronistico: il lungo lascito del DM 5 febbraio 1998 e il suo impatto sull’evoluzione culturale del settore dei rifiuti
  • Caccia e animali.Annotazione sul tesserino venatorio
  • Rifiuti. Olii usati
  • Ambiente in genere.Finalità della VIA
  • La raccolta e il trasporto dei rifiuti «in forma ambulante»: che ne pensa la giurisprudenza?
  • Rifiuti. Ordinanza contingibile e urgente
  • Aria. Emissioni in atmosfera e danno erariale
  • Urbanistica.Calcolo ai fini del rispetto dei limiti di altezza
  • Rifiuti.Localizzazione delle discariche di rifiuti speciali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1092 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115190814
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 628
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 743
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 1906
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1392
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 1596
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2151
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 3594
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3097
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 2883
Acque.Per l’ente locale, chi risponde dell'illecito amministrativo ambientale, nel caso di un titolo abilitativo scaduto e non rinnovato, il sindaco o il dirigente? 13 Settembre 2022 2425

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'operazione israeliana a Nablus, 80 feriti'
  • Meloni, è tempo di concentrare attenzione sul ceto medio
  • Meloni, piano casa a prezzi calmierati per giovani coppie
  • Meloni, Ue così va verso irrilevanza, giuste parole Draghi
  • Idf, 'l'evacuazione da Gaza City è inevitabile'
  • Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
  • Mosca, sforzi di pace Trump importanti speriamo continuino
  • Gaza, Meloni, c'è chi fa mozioni e chi come noi salva bimbi
  • Meloni, reazione Israele è andata oltre la proporzionalità
  • Berlino, 'Esercito forte è deterrenza migliore contro Russia'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it