Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione di una struttura per noleggio di attrezzature balneari, traslata di m. 3 verso la battigia
  • Urbanistica. Il porticato non è pertinenza
  • Rifiuti. Recupero rottami ferrosi
  • Rifiuti.Legittimità diniego autorizzazione impianto smaltimento rifiuti speciali non pericolosi, per la presenza a distanza non “sufficiente” di altro impianto
  • Urbanistica. Ristrutturazioni e modifica della destinazione d’uso
  • Urbanistica.Fiscalizzazione illecito edilizio
  • Rifiuti.Curatela fallimentare e ordinanza di rimozione e di predisposizione del piano di caratterizzazione
  • Urbanistica.Varianti semplificate
  • Urbanistica. Tettoia in legno fissata al muro perimetrale non può avere natura pertinenziale
  • Rifiuti.Trasporto non autorizzato di rifiuti propri non pericolosi
  • Dannoa Ambientale. Villaggio Coppola
  • Urbanistica. Lottizzazione e buona fede
  • Tutela Consumatori. Mercato e libertà
  • Rifiuti.Codici a specchio. Basta confusione, facciamo chiarezza
  • Ambiente in genere. legittimazione Codacons
  • Rifiuti. Natura del contributo Sistri
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.3-2013
  • Beni Culturali.Legittimità vincolo indiretto ex art. 45 DLgs 42/2004 a tutela di compendio storico-monumentale
  • Urbanistica. Piano particolareggiato
  • Urbanistica. Condono edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1489 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121471868
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2433
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2366
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3241
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3300
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3442
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 3115
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2524
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 2001
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 2056
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3380

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte, Meloni ipocrita, azzerare Garante non più credibile
  • Lunedì 17 Consiglio supremo di difesa su Ucraina e Medio Oriente
  • Lula apre Cop30, è il momento di sconfiggere i negazionisti
  • Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
  • Kiev, 'logistica complicata a Pokrovsk ma non siamo accerchiati'
  • Meloni, su garante privacy Pd-5s forse potevano scegliere meglio
  • Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
  • Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
  • Moussa Sangarè ritratta in aula, 'non ho ucciso io Sharon'
  • Salvini, la Lega lavora a nuovo decreto sicurezza-immigrazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it