Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Ambiente in genere.AIA e competenza giurisdizionale
  • Rifiuti.Deiezioni animali e fertirrigazione
  • Urbanistica. Sequestro immobile abusivo
  • Rifiuti. Regione Campania
  • Rifiuti. Bonifica siti inquinati
  • Caccia e animali.Legittimità diniego rinnovo della licenza di porto di fucile per uso caccia, per frequentazione di soggetti con precedenti per gravi reati
  • Rifiuti.Pneumatici fuori uso
  • Urbanistica.Responsabilità assuntore dei lavori
  • Elettrosmog. Impianti ed equiparazione agli edifici
  • Caccia e animali. Caccia con rete
  • Ambiente in genere. Milleproroghe
  • Sviluppo sostenibile. Energia solare
  • Urbanistica. Piani di lottizzazione e valutazione sotto il profilo paesistico
  • Urbansitica. Mancata ultimazione delle opere nei termini
  • Urbanistica. Disciplina antisismica
  • Rifiuti. Impianto di compostaggio
  • Urbanistica. Lavori in totale difformità dal permesso di costruire
  • Acque. Acque di balneazione
  • Rifiuti. Collocazione discariche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1768 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122794172
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2542
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2491
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3402
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3424
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3571
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 3280
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2631
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 2095
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 2159
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3544

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Putin, 'cessate fuoco se ucraini si ritirano dal Donbass'
  • Il Papa, servono personalità che favoriscano il dialogo
  • Wsj, piano segreto della Germania per la guerra con Mosca
  • Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
  • Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili'
  • Femminicidi a Villa Pamphili, chiesto immediato per Kaufmann
  • Euroclear all'Ue, 'da uso asset costi debito più alti'
  • Conte, Meloni mi disse no al confronto,Atreju decida se cambiare
  • De Agostini compra il 42% e diventa secondo socio di Legami
  • Eurocamera, nessuna cessione di territori ucraini ai russi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it