Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Opere edilizie su suoli demaniali
  • Urbanistica. Avviso ai soggetti interessati di avvio del rilascio del permesso di costruire in sanatoria.
  • Ambiente in genere. Strumento finanziario per l'ambiente
  • Rifiuti.Ordinanza contingibile e urgente
  • Rifiuti. Inerti provenienti da demolizioni di edifici
  • Urbanistica. Impianti distribuzione carburante
  • Osservatorio dottrinale gennaio – marzo 2023
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Urbanistica. Difformità totale e parziale
  • Aria.Versamento del digestato prodotto dall’impianto a biomasse nelle campagne circostante abitazione
  • Rifiuti. Soggetto che acquista la proprietà di un terreno sapendo dell’esistenza dei rifiuti
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità ANAS
  • Rumore. Potere di ordinanza
  • Caccia e animali. Ambiti territoriali di caccia
  • Ambiente in genere. Onerosità processi in materia ambientale
  • Urbanistica.Distanze ex art. 9 del D.M. 1444/68 e finestre lucifere
  • La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in materia di associazione per delinquere finalizzata al traffico transfrontaliero abusivo di rifiuti
  • Beni Ambientali. Condono (silenzio assenso)
  • Acqua e inquinamento idrico - Scarichi - Punto di prelievo
  • Urbanistica. Ignoranza della legge penale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1592 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114923906
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 1893
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 1750
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2513
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 2696
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 2937
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2368
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2028
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1605
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1677
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 2804

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Piantedosi, anche Casapound rientra negli sgomberi
  • Piantedosi, visto il video di Almasri, sembra di molti anni fa
  • Lega,è problema chiuso se Macron smentisce invio truppe Ue
  • 'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
  • La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa
  • Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
  • Ben Gvir contestato dai sostenitori di un accordo sugli ostaggi
  • Giorgia Meloni ha rinviato la missione in Asia
  • Sondaggio, 62% israeliani ha perso la fiducia nel governo
  • Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it