Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Definizione di discarica
  • Rifiuti. Discarica abusiva e confisca dell'area appartenente a persona giuridica
  • Stampa quotidiana. Operazione pseudo-compost
  • Beni ambientali. Articolo 734 codice penale e autorizzazione amministrativa
  • Urbanistica.Deroga allo strumento urbanistico
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.1-2013
  • Acque. Reflui derivanti dalla molitura delle olive
  • Urbanistica.Distanze legali tra edifici di origine codicistica e nozione di costruzione
  • Rifiuti. Smaltimento policlorodifenili e policlorotrifenili
  • Urbanistica. Utilizzazione opera in cemento armato o a struttura metallica prima del rilascio del certificato di collaudo
  • Acque. Assimilabilità reflui domestici (normativa regionale)
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e illegittimità titolo abilitativo
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco per la rimozione e rottamazione degli autoveicoli affidati in custodia giudiziaria
  • Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE
  • Sviluppo sostenibile.Artato frazionamento degli impianti
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Sviluppo sostenibile.Fasi del procedimento autorizzatorio
  • Rifiuti. Spedizioni
  • Ambiente in genere. V.I.A., opere pubbliche e infrastrutture
  • Caccia. Abbattimento selettivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1487 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114045600
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 04 Marzo 2024 1536
Sostanze Pericolose.Mercurio 02 Dicembre 2021 1536
Sostanze Pericolose.Biocidi 30 Novembre 2021 1716
Sostanze pericolose. LEGGE 17 luglio 2020, n. 91 07 Agosto 2020 2058
Sostanze pericolose. Pesticidi 01 Settembre 2012 5972
Sostanze pericolose.Esportazione ed importazione 07 Dicembre 2011 5630
Sostanze pericolose. Classificazione etichettatura ed imballaggio 18 Novembre 2011 6203
Sostanze pericolose. Trasporto merci pericolose 13 Marzo 2010 7896
Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano) 08 Dicembre 2009 6290
Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante 30 Settembre 2009 6080

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
  • Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
  • Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
  • Mastelloni colpito da ictus, è in prognosi riservata
  • Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
  • Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
  • Suicida in carcere l'assassino di Sara Campanella
  • Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
  • Meloni, disegno politico della magistratura sui migranti
  • Meloni, riforma giustizia veloce, messe in conto le conseguenze

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it