Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Reflui da allevamento
  • Urbanistica.Parcheggi pubblici situati nell’interrato di un condominio privato
  • Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra
  • Rifiuti.Bonifica dei siti di interesse nazionale e imposizione di misure di messa in sicurezza d'emergenza ulteriori rispetto a quelle già adottate.
  • Urbanistica. Mutamento destinazione d'uso e sequestro
  • Rifiuti.Materie fecali e fertirrigazione
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 6-2014
  • Aria. Molestie olfattive
  • Urbanistica.Insanabilità opere su area di rispetto autostradale
  • Caccia e animali.Interventi per il contenimento della presenza della fauna selvatica nei territori preclusi all'esercizio della attività venatoria
  • Polizia Giudiziaria. Agenti di polizia municipale
  • Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici
  • Beni Culturali.Vincolo archeologico e limitazioni legali della proprietà
  • Beni Ambientali. Vincolo paesaggistico (corsi d'acqua)
  • Sviluppo sostenibile.Impianti fotovoltaici e autorizzazione
  • Urbanistica. Edificazione in zona agricola
  • Rifiuti.Classificazione
  • Ambiente in genere. Comando Carabinieri tutela ambiente
  • Beni ambientali. Boschi e radure
  • Aria Riduzione CO2

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1164 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18009
  • Visite agli articoli 112505324
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Sanzioni amministrative 26 Febbraio 2024 2735
Beni ambienteli.Autorizzazione paesaggistica 26 Luglio 2023 2260
Beni ambientali.Ridefinizione dei confini dei parchi naturali regionali 12 Giugno 2023 1588
Beni ambientali.Sanzioni amministrative 21 Febbraio 2023 1872
Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto all'ultimazione di un'opera abusiva 20 Febbraio 2023 1816
Benmi ambientali.Incendio boschivo 23 Gennaio 2023 1579
Beni Ambientali.Pianificazione 27 Dicembre 2022 1489
Beni ambientali.Interventi di taglio colturale 05 Dicembre 2022 2002
Beni Ambientali.Organi dell'Ente Parco 05 Dicembre 2022 1534
Beni Ambientali.Attività consentite nelle zone agricole 31 Ottobre 2022 1962

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Israele, sì a proposta di Trump per cessate il fuoco con l'Iran
  • L'italiano Abagnara comandante Unifil, 'pace e stabilità'
  • Meloni, una difesa Ue parallela alla Nato sarebbe un errore
  • Meloni, la penso come i romani, 'si vis pacem, para bellum'
  • Meloni, possibili divisioni in Iran, fiduciosi nella tregua
  • Meloni, tutti abbiamo accolto la tregua con ottimismo
  • Meloni, non ci sono italiani coinvolti in attacchi a basi Usa
  • Iran, lavoriamo per ripristinare il programma nucleare
  • Borsa: l'Europa accelera dopo Ifo Germania, Francoforte +2,15%
  • Aiea chiede incontro a Iran su ripresa della cooperazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it