Rifiuti.Esame e discussione dell’elenco europeo dei rifiuti
Esame e discussione dell’elenco europeo dei rifiuti
di Mauro SANNA
Leggi tutto: Rifiuti.Esame e discussione dell’elenco europeo dei rifiuti
Rifiuti.Illegittimità ordinanza che dispone tout court il conferimento dei rifiuti in discarica
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 1427
Consiglio di Stato Sez. IV n. 5511 del 20 giugno 2024
Rifiuti.Illegittimità ordinanza che dispone tout court il conferimento dei rifiuti in discarica
L’art. 179 del d.lgs. n. 152/2006, come modificato dal d.lgs. 4/2008 e dal d.lgs. n. 205/2010, ha positivizzato i criteri di priorità nella gestione dei rifiuti, stabilendo che la gestione dei rifiuti debba avvenire secondo un preciso ordine gerarchico, provvedendo prioritariamente alla prevenzione, intesa come insieme di misure volte a impedire la produzione di rifiuti; alla preparazione per il riutilizzo, definita come operazione di controllo, pulizia e riparazione, che permette il riutilizzo del bene; al riciclaggio, quale forma di recupero attraverso il ricorso a tecniche appropriate per ottenere altri prodotti o materiali; al recupero di altro tipo (come avviene, ad esempio, con le tecniche di recupero per produrre energia e l'utilizzo del rifiuto pretrattato come combustibile). L’ultima opzione è costituita dallo smaltimento, che rappresenta quindi l’ipotesi residuale. E' conseguentemente illegittima l'adozione, da parte dell’amministrazione comunale, di un'ordinanza che dispone tout court il conferimento dei rifiuti in discarica, senza dar conto di aver preventivamente verificato la possibilità di individuare forme alternative di bonifica dell’area, attraverso il ricorso alla modalità del recupero in tutto o in parte dei rifiuti presenti nell’area stessa (nella gradazione preferibile rispetto al conferimento degli stessi in discarica).
Ambiente in genere.Plastiche monouso e Tribunale UE
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Dottrina
- Visite: 1328
Plastiche monouso e Tribunale UE
di Gianfranco AMENDOLA
Leggi tutto: Ambiente in genere.Plastiche monouso e Tribunale UE
Rifiuti.Ordinanza di rimozione e comunicazione di avvio del procedimento ai soggetti interessati
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 2993
Consiglio di Stato Sez. IV n. 5513 del 20 giugno 2024
Rifiuti.Ordinanza di rimozione e comunicazione di avvio del procedimento ai soggetti interessati
L’ordinanza di rimozione dei rifiuti abbandonati, adottata ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006, deve essere preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento ai soggetti interessati, stante la rilevanza dell’eventuale apporto procedimentale che tali soggetti possono fornire, quanto meno in riferimento all’ineludibile accertamento delle effettive responsabilità per l’abusivo deposito di rifiuti, salvo che non vi sia già stata una complessa e specifica interlocuzione con il Comune. La predetta comunicazione non può essere omessa in relazione alle prevedibili conseguenze di un procedimento penale avviato nei confronti di alcuni componenti della compagine societaria per il deposito dei rifiuti nell'area poiché il fatto che i vertici della società siano consapevoli delle indagini penali per illecito sversamento di rifiuti non assume rilevanza rispetto al parallelo ma ben diverso procedimento amministrativo finalizzato alla adozione della ordinanza di rimozione dei rifiuti, avente presupposti e finalità differenti.
Ambiente in genere.Arriva anche in Italia il delitto di ecocidio?
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Dottrina
- Visite: 1972
Arriva anche in Italia il delitto di ecocidio?
di Gianfranco AMENDOLA
Leggi tutto: Ambiente in genere.Arriva anche in Italia il delitto di ecocidio?
Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico
- Dettagli
- Categoria principale: Sviluppo sostenibile
- Categoria: Dottrina
- Visite: 1946
Lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico fra disciplina costituzionale e diritto dell’U.E.: la centralità della categoria dell’effettività e il ruolo della tutela giurisdizionale
di Giovanni TULUMELLO
Pubblicazione Ufficio Studi della Giustizia Amministrativa
Leggi tutto: Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico
- Beni ambientali.Imposizione del vincolo
- Economia e salute, Corte Costituzionale, Corte Europea: quale bilanciamento per ILVA e Priolo?
- Rifiuti.Impianto destinato alla eliminazione di scarti di produzione anche attraverso un recupero energetico
- Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare
- Caccia e animali.Divieto di caccia al lupo
- Acque.Natura del servizio idrico integrato
- Rifiuti.I possibili tipi di compostaggio
- Caccia e animali.E’ incostituzionale l’apertura con legge della caccia alla Tortora selvatica all’1 settembre
- Beni ambientali.Natura reale delle sanzioni
- Urbanistica.Limiti alla ristrutturazione dei ruderi
Pagina 103 di 668