Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Messa in sicurezza e rimozione ed obblighi della curatela fallimentare
  • Aria.Soggetto legittimato alla richiesta di autorizzazione per modifica impianti
  • Rifiuti. Fresato di asfalto
  • Urbanistica. Articolo 131bis codice penale
  • Urbanistica.Incremento del carico urbanistico
  • Rifiuti. Gestione e responsabilità
  • Ambiente in genere.Inosservanza delle prescrizioni dell’AIA
  • Urbanistica. Condono edilizio.Inefficacia
  • Aria.Emissioni di creolina
  • Ambiente in genere.Environmental governance assessment
  • Elettrosmog. Installazione impianti telefonia cellulare
  • Acque.Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento
  • Rifiuti.Legittimità costituzionale legislazione emergenziale
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito e nozione di ingente quantitativo
  • Sostanze pericolose. Immissione sul mercato
  • Rifiuti.Spedizione di rifiuti
  • La “semplificazione” degli interventi di conservazione del patrimonio edilizio esistente
  • Beni culturali.Piani di massima occupabilità delle vie e piazze del centro storico
  • Urbanistica.Rideterminazione del contributo dovuto per il rilascio del permesso di costruire
  • Rifiuti.Sfalci e potature nella legge europea 2018. si profila l’ennesima condanna dell’Italia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1401 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116903147
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Il test di cessione tra anacronismi normativi e prospettive di riforma 16 Settembre 2025 226
Rifiuti.Da riforma a dogma anacronistico: il lungo lascito del DM 5 febbraio 1998 e il suo impatto sull’evoluzione culturale del settore dei rifiuti 25 Agosto 2025 1059
Rifiuti. Prime osservazioni al DL 116/25 sui reati in materia di rifiuti 14 Agosto 2025 2341
Rifiuti.La definizione di rifiuto e la sua evoluzione normativa: dal concetto giuridico al regime dell’end of waste 05 Agosto 2025 1418
Rifiuti.I possibili combustibili da rifiuti 24 Giugno 2025 1015
Rifiuti.Rifiuti e veicoli fuori uso. Gli ultimi chiarimenti della Cassazione 23 Giugno 2025 1305
Rifiuti.I trattamenti ammissibili dei rifiuti contenenti inquinanti POPs 28 Maggio 2025 826
Rifiuti.La compartecipazione criminosa al reato di realizzazione e gestione di una discarica abusiva di rifiuti 16 Maggio 2025 1204
Rifiuti.La qualificazione del percolato di discarica 13 Maggio 2025 1412
Rifiuti.Compost e digestato: materiali EoW solo se impiegati a norma 21 Marzo 2025 1875

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Femminicidio Matteuzzi, confermato l'ergastolo all'ex
  • Cina vieta ad aziende tech acquisto di chip per IA di Nvidia
  • Pentagono dichiara guerra alla barba, 'al massimo per un anno'
  • Borsa: l'Europa termina poco mossa in attesa Fed, Parigi -0,4%
  • Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
  • Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
  • Bignami (FdI) scrive a Fontana, la Camera ricordi Kirk
  • Giunta Comune di Milano approva delibera vendita San Siro
  • Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
  • Wafa, '45 vittime nei raid israeliani nella Striscia'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it