Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Inquinamento acustico e responsabilità del sindaco
  • Urbanistica. Manufatti precari
  • Urbanistica. Sostituzione manto di copertura
  • Urbanistica.Prova della data di realizzazione degli interventi abusivi
  • Aria. Combustibili
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Rifiuti.Principio “chi inquina paga” e messa in sicurezza d’emergenza
  • Urbanistica.Demolizione e diritto al rispetto della vita privata e familiare e del domicilio
  • Urbanistica. Lottizzazione (autorizzazione, sanzioni amministrative, “condono paesaggistico”)
  • Urbanistica.Realizzazione di un soppalco
  • Rifiuti.Bonifica dei suoli, delle falde e dei sedimenti inquinati
  • Alimenti.Nozione di bibita
  • Urbanistica. Soggetti responsabili
  • Rifiuti. Discariche e copertura mediante sostituzione dei materiali naturali con materiali geosintetici
  • Nucleare. nstallazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte nucleare
  • Rifiuti.End of waste 
  • Ambiente in genere.Contenzioso climatico e giurisdizione
  • Ambiente in genere.Rinnovo concessione demaniale
  • Ambiente in genere. Ministero ambiente - revoca patrocionio riviste
  • Urbanistica.Sindacato giurisdizionale sugli strumenti urbanistici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2177 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116086788
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 20 Agosto 2024
Visite: 1938

Consiglio di Stato Sez. IV n. 5563 del 24 giugno 2024 
Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi

Sono conformativi e non espropriativi i vincoli che prevedono “attrezzature e servizi realizzabili anche ad iniziativa privata o promiscua, in regime di economia di mercato”. Secondo logica però, perché un’opera possa dirsi realizzabile a iniziativa anche privata deve trattarsi anzitutto di un’opera che il privato destinatario del vincolo potrebbe realizzare da sé solo, senza bisogno di utilizzare beni di terzi. Perché la stessa opera e si possa dire realizzabile in economia di mercato, deve poi trattarsi di un’opera che possa produrre una qualche utilità economica attraverso lo scambio con terzi, come nel tipico caso dei parcheggi a pagamento. Questi requisiti non sussistono nel caso in cui l’opera comporti l’utilizzo di un terreno, e quindi di terzi rispetto a coloro i quali la devono realizzare e nulla abbia di mercato, essendo un tratto di strada aperto al pubblico transito. In tal caso l vincolo ha natura espropriativa.

Leggi tutto: Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi

Urbanistica.Demolizione di container roulotte e piscina prive di titolo abilitativo

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 20 Agosto 2024
Visite: 1400

TAR Lombardia (MI) Sez. IV  n. 2010 del 28 giugno 2024
Urbanistica.Demolizione di container roulotte e piscina prive di titolo abilitativo

E’ legittima l’ordinanza di demolizione di opere realizzate in area agricola in assenza di titolo abilitativo, consistenti in un container – in cui sono stati posizionati una cucina a gas e alcuni arredi - due roulotte e una piscina in quanto non possono considerarsi finalizzate a soddisfare esigenze temporanee e la destinazione ad uso abitativo – incompatibile con la destinazione agricola dell’area - si evince anche dalla presenza degli impianti idrico ed elettrico.

Leggi tutto: Urbanistica.Demolizione di container roulotte e piscina prive di titolo abilitativo

Urbanistica.Legittimità della notifica dell’ordinanza di demolizione a persona di famiglia

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 19 Agosto 2024
Visite: 1486

TAR Campania (NA) Sez. VI  n. 3961 del 26 giugno 2024
Urbanistica.Legittimità della notifica dell’ordinanza di demolizione a persona di famiglia

La consegna dell'atto da notificare "a persona di famiglia", secondo il disposto dell'art. 139, comma 2, c.p.c., non postula necessariamente né il solo rapporto di parentela - cui è da ritenersi equiparato quello di affinità - né l'ulteriore requisito della convivenza del familiare con il destinatario dell'atto, non espressamente menzionato dalla norma, risultando, a tal fine, sufficiente l'esistenza di un vincolo di parentela o di affinità il quale giustifichi la presunzione, iuris tantum, che la "persona di famiglia" consegnerà l'atto al destinatario stesso; resta, in ogni caso, a carico di colui che assume di non aver ricevuto l'atto, l'onere di provare il carattere del tutto occasionale della presenza del consegnatario in casa propria, senza che a tal fine rilevino le sole certificazioni anagrafiche del familiare medesimo. 

Leggi tutto: Urbanistica.Legittimità della notifica dell’ordinanza di demolizione a persona di famiglia

Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-2

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 13 Agosto 2024
Visite: 2090

Il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa
(Secondo scritto di approfondimento)
di Massimo GRISANTI

Leggi tutto: Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-2

Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-1

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 12 Agosto 2024
Visite: 2489

Il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa
(Primo scritto di approfondimento)
di Massimo GRISANTI

Leggi tutto: Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-1

Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo

Dettagli
Categoria principale: Beni Ambientali
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 09 Agosto 2024
Visite: 2899

Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo
(Nota critica alla sentenza n. 7019/2024 del Consiglio di Stato riguardante il centro storico di Firenze e comunque i centri storici UNESCO)
di Massimo GRISANTI

Leggi tutto: Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo

  • Urbanistica.Manufatto precario
  • Sviluppo sostenibile.Energia incentivata
  • Urbanistica.Demolizione opere abusive su suoli del demanio o del patrimonio dello Stato o di enti pubblici
  • Rifiuti.Tariffe
  • Urbanistica.Onere della prova dell'ultimazione entro una certa data di un'opera edilizia abusiva
  • Urbanistica.Osservazioni formulate dai proprietari interessati dal piano regolatore
  • Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera.
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità omissiva
  • Urbanistica.È da rimeditare l’acquisito concetto di momento di cessazione della condotta illecita nell’abuso edilizio
  • Urbanistica.Realizzazione prima della decadenza del permesso di costruire di opere non completate

Pagina 98 di 667

  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Hong Kong positiva in avvio, a +0,27%
  • 'Il 57% degli americani boccia Trump', il sondaggio Nbc
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,98%)
  • Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis
  • Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
  • Us Open: Trump contestato, buu per il presidente
  • Zelensky, contiamo su una risposta forte dagli Usa
  • The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
  • In moto contro il muro di una casa, muoiono a 18 e 19 anni
  • #domenicalmuseo, oltre 230mila visitatori nei musei statali

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it