Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Aria.AUA per emissioni in atmosfera impianto idustriale
  • Ambiente in Genere. VIA e VAS e direttive comunitarie
  • Urbanistica.Spazi di parcheggio in aree private pertinenziali
  • Sviluppo sostenibile.Produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici
  • Urbanistica. Demolizione e sequestro
  • Beni Ambientali.Parere vincolante del soprintendente ex art. 146 d.lgs. 42/2004
  • Quali rapporti ha lexambiente con altri enti o associazioni?
  • Rifiuti.Deposito temporaneo ed onere della prova
  • Rifiuti. Consorzio oli e grassi vegetali e animali esausti
  • Beni Ambientali.Competenze del perito agrario e del dottore agronomo o forestale
  • Caccia e animali. Divieto venatorio per gli ufficiali e agenti di PG
  • Urbanistica.Elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici
  • Acque. Applicazione critica del metodo speditivo dell’invaso nelle reti di drenaggio urbane
  • Rifiuti.Rifiuti ecotossici da 1° marzo al 5 luglio 2018
  • Urbanistica. Posa di un tubo in gomma
  • Sostanze pericolose. Inquinanti organici persistenti
  • Rifiuti. Impianti mobili di smaltimento o recupero
  • Rumore. Novità legislative
  • Rifiuti.La nuova disciplina delle terre da scavo: novità e problemi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 910 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18090
  • Visite agli articoli 114507131
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale 31 Luglio 2025 507
Sviluppo sostenibile.La giurisprudenza amministrativa indica i limiti territoriali dell’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 30 Giugno 2025 845
Sviluppo sostenibile.La disciplina introdotta dal Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili 16 Giugno 2025 620
Sviluppo sostenibile.E’ da rivedere il decreto ministeriale sui criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’ubicazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 20 Maggio 2025 1007
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico e CER quali strumenti di sostenibilità energetica 31 Dicembre 2024 1792
Sviluppo sostenibile.Tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici 03 Dicembre 2024 1070
Sviluppo sostenibile. Il Consiglio di Stato lima il decreto ministeriale sui criteri per l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 22 Novembre 2024 2297
Sviluppo sostenibile.La presenza di beni culturali rende l’area non idonea alla realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 29 Ottobre 2024 2044
Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico 22 Luglio 2024 1722
Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili 21 Maggio 2024 1480

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump: Zelensky metta fine a guerra rinunciando a Crimea e Nato
  • Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
  • Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
  • Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,29%)
  • Tennis: Cincinnati, Musetti-Sonego ko in finale nel doppio
  • Forum, '500.000 in piazza Tel Aviv, un milione nel Paese'
  • Un 15enne colpito da un fulmine finisce in rianimazione
  • Addio a Terence Stamp, bello e dannato
  • P.Chigi, per Kiev servono solide garanzie di sicurezza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it