Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Traffico illecito
  • Beni culturali.Vincoli diretti ed indiretti
  • Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Acque.Distanze dagli argini
  • Rifiuti. Direttiva IPPC
  • Beni ambientali.Gli effetti del silenzio assenso e tutela dell’art. 9 Cost, i limiti della discrezionalità del legislatore
  • Rifiuti. Gestione
  • Beni Ambienteli. Rimozione barriere architettoniche su bene vincolato
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanze per la disattivazione degli impianti fissi di radiodiffusione
  • Rifiuti. C.D.R.
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza rimozione materie fecali animali.
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito e nozione di ingente quantitativo
  • Rifiuti. MUD 2009
  • Nucleare. Rifiuti radioattivi e combustibile esaurito
  • Rifiuti.Reato di traffico illecito
  • Sviluppo sostenibile. Produzione energia elettrica
  • Acque. Impianti di trattamento
  • Beni Ambientali.Tutela del paesaggio e interventi in difformità totale o parziale ovvero in variazione essenziale
  • Acque. Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
  • Corso UNiversità di Siena

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1512 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116904999
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Realizzazione di un piazzale 12 Settembre 2025 340
Urbanistica.Caratteristiche della pergotenda 11 Settembre 2025 356
Urbanistica.Nozione di volume tecnico 05 Settembre 2025 459
Urbanistica.Annullamento di ufficio del permesso di costruire 01 Settembre 2025 1058
Urbanistica.SCIA in sanatoria e silenzio 28 Agosto 2025 692
Urbanistica.Permesso di costruire subordinato all’ottenimento di un altro provvedimento amministrativo 25 Agosto 2025 951
Urbanistica.Agibilità degli edifici 19 Agosto 2025 690
Urbanistica.Potere comunale di pianificazione 18 Agosto 2025 592
Urbanistica.Valutazione unitaria dell'abuso edilizio 08 Agosto 2025 693
Urbanistica.Vincolo cimiteriale 07 Agosto 2025 867

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Spread Btp-Bund sale a 79 punti, -1,6 sull'Oat francese
  • Borsa: Milano la peggiore in Europa con Unicredit, crolla Mfe
  • Femminicidio Matteuzzi, confermato l'ergastolo all'ex
  • Cina vieta ad aziende tech acquisto di chip per IA di Nvidia
  • Pentagono dichiara guerra alla barba, 'al massimo per un anno'
  • Borsa: l'Europa termina poco mossa in attesa Fed, Parigi -0,4%
  • Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
  • Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
  • Bignami (FdI) scrive a Fontana, la Camera ricordi Kirk
  • Giunta Comune di Milano approva delibera vendita San Siro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it