Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Cessione di cubatura
  • Rifiuti. Autorizzazione e silenzio assenso
  • Rifiuti.Illegittimità diffida ad ANAS Spa per rimozione dei pneumatici abbandonati sulla piazzola di sosta della strada statale senza accertamento corresponsabilità
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione
  • Protezione Civile. Calamità naturali. Misure finanziarie
  • Caccia e animali. Richiami non identificabili mediante anello inamovibile
  • Convegno Rifiuti
  • Rifiuti.I mezzi di prova del sottoprodotto di cui al d.m. 264/2016 non sono vincolanti
  • Urbanistica.Illegittimità permesso di costruire in fascia di rispetto di progettato elettrodotto
  • Caccia e animali.Sanzioni amministrative
  • Ambiente in genere. A.i.a.
  • Beni culturali. Articolo 733 codice penale
  • Ambiente in genere. Zone di protezione speciale
  • Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Rifiuti. Abbandono fuori dei contenitori per la raccolta
  • Rifiuti. Illegittimità dell’estensione ai rifiuti diversi da quelli urbani non pericolosi del principio dell’autosufficienza locale
  • Caccia e animali.World Wildlife Crime ReportTrafficking in protected species
  • Urbanistica.La revoca della confisca dei terreni abusivamente lottizzati e la approvazione di una variante agli strumenti urbanistici
  • Rumore.Superamento dei valori limite di rumore differenziale di immissione e potere di ordinanza

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1371 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 117044867
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti. Corte di Conti: emergenza campania 14 Novembre 2006 6003
Rifiuti. Pochi controlli... 17 Settembre 2003 7408
Rifiuti. Rapporto APAT 2006 31 Dicembre 1969 6895
Rifiuti. Rapporto APAT 2007 31 Dicembre 1969 6387
Rifiuti. Vicenda Procuratore Napoli - sostituti procuratori 31 Dicembre 1969 8080

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
  • Mondiali di atletica: Palmisano si ritira, Perez vince la 20 km
  • Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
  • Fitch promuove l'Italia, rating BBB+
  • Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
  • Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
  • Tajani, 'jet russi un brutto segnale, evitare l'escalation'
  • Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
  • 'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
  • Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it