Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Spegniamo i pirati del cemento!
  • Urbanistica. Antisismica
  • Elettrosmog. Posizionamento impianti e regolamento comunale
  • Urbanistica. Procedimento di esecuzione e sanatoria
  • Urbanistica.Ultimazione del rustico e sanabilità
  • Rifiuti.Natura del reato di illecita gestione
  • Urbanistica.Sequestro preventivo e facoltà d’uso
  • Urbanistica.Limitato ambito di applicazione articolo 34 TUE
  • Caccia e animali. Sequestro e confisca
  • Acque.Le canalizzazioni fognarie devono essere tenute distanti ed al di sotto delle condotte di acqua potabile
  • Rifiuti. Recupero rifiuti da attività edilizia
  • Alimenti. Vendita aliud pro alio
  • Urbanistica. Permesso di costruire
  • Danno ambientale. Rapporti tra d.lv. 152-2006 e codice civile
  • Acque. Servizio idrico ed utenti morosi
  • I “patrimoni culturali urbanistici” nella Costituzione 
  • Rifiuti.Responsabilità del proprietario del fondo e scarico abusivo di rifiuti
  • La nuova classificazione dei rifiuti pericolosi
  • Rifiuti.Ordinanze di rimozione e competenze
  • Ambiemte in genere.Per la Cassazione la procedura di estinzione dei reati prevista dagli artt. 318 bis ss d. leg. 152/06 si applica a tutti i casi di condotta esaurita

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 970 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113068574
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Granulati di pietra depositati in discarica 10 Marzo 2025 613
Rifiuti.Spedizione 27 Gennaio 2025 707
Rifiuti.Obbligo di chiudere le discariche che non hanno ottenuto la necessaria autorizzazione 18 Dicembre 2023 1226
Rifiuti.Prolungamento della durata d’uso di una discarica 20 Giugno 2022 1888
Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 02 Febbraio 2022 1928
Rifiuti.Spedizioni di rifiuti 15 Novembre 2021 2066
Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori 26 Ottobre 2020 2264
Rifiuti.Fanghi di depurazione 19 Ottobre 2020 2240
Rifiuti.Nozione di sottoprodotti di origine animale 16 Settembre 2020 2068
Rifiuti.Spedizione di rifiuti 30 Giugno 2020 2070

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,67 euro
  • Incendiata la Balena di Allegrucci alla Triennale di Milano
  • Operazione antidroga nel Reggino, eseguite 54 misure cautelari
  • Il dollaro si rafforza ancora, l'euro scende a 1,1666
  • Il Bitcoin vola ai massimi a oltre 121.000 dollari
  • Cina, +32,4% l'export verso gli Usa a giugno su base mensile
  • Ucraina, Trump: noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue
  • Trump in visita nel Regno Unito dal 17 al 19 settembre
  • Protezione civile Gaza, 43 le vittime dei raid israeliani
  • Netanyahu, dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it