Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica. Tecniche di indagine in materia di abusivismo edilizio
  • Beni culturali.Vincoli storico artistici su immobili privati
  • Rifiuti.Codici a specchio
  • Urbanistica.Rilascio del certificato di agibilità per silenzio – assenso
  • Acque.Inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione allo scarico
  • Urbanistica.La perequazione urbanistica insita nel d.m. 1444/1968
  • Urbanistica.Demolizione di container roulotte e piscina prive di titolo abilitativo
  • Urbanistica.L’irresponsabile ventilata amnistia edilizia
  • Rifiuti. Rifiuti cimiteriali.
  • Dossier ''Mare Monstrum'' 2005
  • Urbanistica.Mancata indicazione degli estremi catastali dell’immobile nell'ingiunzione di demolizione
  • Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia
  • Regolamento antenne legittimo anche senza legge regionale.
  • Ambiente in genere.VIA e sindacato del giudice amministrativo
  • Acque. Prelievo campioni
  • Caccia. Agenti di vigilanza
  • LA DEPURAZIONE INTEGRATIVA, NELLE CASE, NELLE FOGNE….
  • Urbanistica.Immobili abusivi e certificato di agibilità
  • Beni ambientali.Aree protette e silenzio assenso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1629 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118318535
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Granulati di pietra depositati in discarica 10 Marzo 2025 908
Rifiuti.Spedizione 27 Gennaio 2025 1104
Rifiuti.Obbligo di chiudere le discariche che non hanno ottenuto la necessaria autorizzazione 18 Dicembre 2023 1483
Rifiuti.Prolungamento della durata d’uso di una discarica 20 Giugno 2022 2155
Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 02 Febbraio 2022 2211
Rifiuti.Spedizioni di rifiuti 15 Novembre 2021 2354
Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori 26 Ottobre 2020 2563
Rifiuti.Fanghi di depurazione 19 Ottobre 2020 2529
Rifiuti.Nozione di sottoprodotti di origine animale 16 Settembre 2020 2443
Rifiuti.Spedizione di rifiuti 30 Giugno 2020 2378

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La borsa Parigi scivola dopo dimissioni di Lecornu, -1,75%
  • Lecornu ha rassegnato dimissioni a Macron che accetta
  • Arriva l'ottobrata, tanto sole e caldo in aumento fino a 25°C
  • Borsa: Milano positiva (+0,2%), sprint di Stellantis e Tenaris
  • Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,57%, Londra -0,09%
  • Borsa: Milano apre poco variata, +0,01%
  • Borsa: Asia ranghi ridotti, effetto voto su Tokyo (+4,75%)
  • Il gas apre in rialzo sopra i 32 euro al Ttf di Amsterdam
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 82,4 punti
  • Esplosione a Pomigliano, morto uno degli operai feriti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it