Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Il cammello ecologico
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali
  • Urbanistica.Considerazioni sul mutamento di destinazione di uso secondo il decreto sviluppo
  • Danno ambientale.Responsabilità
  • Acque.Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi nelle zone di mare entro le dodici miglia marine dalla linea di costa abruzzese
  • Beni Ambientali. Il Giudice amministrativo segue il Giudice penale in materia di violazione del vincolo paesaggistico
  • Rumore. Insediamenti produttivi
  • Acque. Azienda zootecnica
  • Ambiente in genere. Nozione di attività cantieristica.
  • Rifiuti.Imputabilità soggettiva dell’illecito ambientale di cui all’art. 192 d.lgs. 152/2006
  • Aria.Qualità dell’aria ambiente
  • Elettrosmog.Illegittimità autorizzazione stazione radio base sita nelle immediate vicinanze del Poliambulatorio e della edificanda Casa della Salute
  • Urbanistica. Violazione di sigilli e legittimazione comune
  • Urbanistica. Intervento edilizio abusivo e buona fede
  • Urbanistica. Pertinenza urbanistica
  • Ambiente in genere. AUA e valutazione di ordine urbanistico-edilizio
  • Sviluppo sostenibile.Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in area agricola
  • Urbanistica.Silenzio rigetto e potere di adottare in seguito il provvedimento espresso
  • Urbanistica.Rispetto della destinazione urbanistica del fondo
  • Beni Ambientali. Opere nella fascia di 150 metri dalla battigia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1357 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122791090
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Dalla giacenza al processo. Il perimetro giuridico della messa in riserva 17 Novembre 2025 652
Rifiuti.Brevi riflessioni sul piano gestione rifiuti regionale 11 Novembre 2025 650
Rifiuti.Il “bonus rifiuti” svela gli arcani della tariffa rifiuti? 06 Novembre 2025 563
Rifiuti.Ambito di applicabilità dell’art. 255, commi 1.2, 1-bis, 1-ter, del D.Lgs. 152/2006 e rapporto con i regolamenti comunali 05 Novembre 2025 1194
Rifiuti.Nuove sanzioni per l’illecita gestione rifiuti 04 Novembre 2025 2944
Rifiuti.End of Waste e le sfide interpretative 24 Ottobre 2025 1931
Rifiuti.La gestione dei rifiuti in uscita dagli impianti di trattamento alla luce degli interpelli del MASE  21 Ottobre 2025 1132
Rifiuti.Conferimenti irregolari 20 Ottobre 2025 1474
Rifiuti.Le modifiche in materia di reati connessi alle illegalità nel settore dei rifiuti servono veramente a tutelare l’ambiente? 01 Ottobre 2025 2125
Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi 26 Settembre 2025 2098

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Femminicidi a Villa Pamphili, chiesto immediato per Kaufmann
  • Euroclear all'Ue, 'da uso asset costi debito più alti'
  • Conte, Meloni mi disse no al confronto,Atreju decida se cambiare
  • De Agostini compra il 42% e diventa secondo socio di Legami
  • Eurocamera, nessuna cessione di territori ucraini ai russi
  • A.Fontana, Lombardia alla Lega a maggior ragione dopo Veneto
  • Macron vara servizio militare volontario da estate 2026
  • Mediaset, Striscia la Notizia in prima serata da gennaio
  • Foti, 'oggi dovrebbe esserci l'ok alla sesta revisione Pnrr'
  • Famiglia nel bosco, 'non abbiamo rifiutato aiuti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it