Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Distanze tra edifici
  • Aria. Ozono
  • Beni Ambientali. Lago comunicante con il mare. Natura demaniale
  • Rumore.Legittimità Ordinanza per limitare le emissioni rumorose prodotte dalla macchina di lavorazione del cartone ondulato
  • Urbanistica. Posa di un tubo in gomma
  • Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura
  • Ambiente in genere.Sulla riforma delle Province errare humanum est, perseverare autem diabolicum
  • Beni Ambientali.Apposizione di pannelli fotovoltaici su edifici ubicati in zone sottoposte a vincolo paesaggistico
  • Urbanistica.Inefficacia della sanatoria sule violazioni della disciplina antisismica
  • Rifiuti. Scarico di rifiuti solidi nell'ambiente idrico e trasporto
  • Urbanistica.Ambito di applicazione art. 34-bis TUE
  • Urbanistica.Condono edilizio e limiti di cubatura
  • Danno ambientale.Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Beni Ambientali. Impianto di oliveto
  • Rifiuti. Competenza all'emanazione dell'ordinanza di rimozione
  • Rifiuti - Corte di Giustizia Ue
  • Urbanistica. Demolizione intervento abusivo e compatibilità delle opere con la disciplina urbanistica
  • Sulle riviste. Sanatoria in zona vincolata
  • Rifiuti.Posidonia
  • Rifiuti.Commercio ambulante e attività di “robivecchi”: è una disciplina in deroga?.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1550 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122821270
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Dalla giacenza al processo. Il perimetro giuridico della messa in riserva 17 Novembre 2025 664
Rifiuti.Brevi riflessioni sul piano gestione rifiuti regionale 11 Novembre 2025 654
Rifiuti.Il “bonus rifiuti” svela gli arcani della tariffa rifiuti? 06 Novembre 2025 571
Rifiuti.Ambito di applicabilità dell’art. 255, commi 1.2, 1-bis, 1-ter, del D.Lgs. 152/2006 e rapporto con i regolamenti comunali 05 Novembre 2025 1216
Rifiuti.Nuove sanzioni per l’illecita gestione rifiuti 04 Novembre 2025 3017
Rifiuti.End of Waste e le sfide interpretative 24 Ottobre 2025 1954
Rifiuti.La gestione dei rifiuti in uscita dagli impianti di trattamento alla luce degli interpelli del MASE  21 Ottobre 2025 1138
Rifiuti.Conferimenti irregolari 20 Ottobre 2025 1489
Rifiuti.Le modifiche in materia di reati connessi alle illegalità nel settore dei rifiuti servono veramente a tutelare l’ambiente? 01 Ottobre 2025 2127
Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi 26 Settembre 2025 2107

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'
  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
  • Il gas chiude in calo sopra i 29 euro al Ttf di Amsterdam
  • Mps chiude pesante in Borsa, indagini su scalata Mediobanca
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 72,3 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it