Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Gestione e provento di un servizio pubblico
  • Urbanistica.Onere di verifica del Comune sulla legittimazione a richiedere il permesso di costruire
  • Rifiuti.Diniego alla realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi
  • Acque. Scarico in reti fognarie
  • Urbanistica. Costruzione edilizia in genere
  • Caccia e animali. Tabellazione aree protette
  • Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile
  • Sviluppo sostenibile. Promozione sistemi di gestione ambientale
  • Rifiuti.Mancanza prossimità ai luoghi di produzione. Illegittimità annullamento AIA per impianto di recupero e smaltimento di polveri di ossido di ferro
  • Rifiuti. Deposito temporaneo
  • Caccia e animali. Riserve di caccia
  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Ambiente in genere.AIA e curatela fallimentare
  • Urbanistica. Omessa statuizione dell'ordine di demolizione
  • Sviluppo sostenibile. Prodotti ecocompatibili
  • Beni ambientali.Piano casa non deroga i vincoli paesaggistici
  • Urbanistica. Esecuzione opere soggette a d.i.a. in area vincolata
  • Ambiente in genere. Tutela
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1781 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122585510
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Dalla giacenza al processo. Il perimetro giuridico della messa in riserva 17 Novembre 2025 553
Rifiuti.Brevi riflessioni sul piano gestione rifiuti regionale 11 Novembre 2025 621
Rifiuti.Il “bonus rifiuti” svela gli arcani della tariffa rifiuti? 06 Novembre 2025 533
Rifiuti.Ambito di applicabilità dell’art. 255, commi 1.2, 1-bis, 1-ter, del D.Lgs. 152/2006 e rapporto con i regolamenti comunali 05 Novembre 2025 1056
Rifiuti.Nuove sanzioni per l’illecita gestione rifiuti 04 Novembre 2025 2415
Rifiuti.End of Waste e le sfide interpretative 24 Ottobre 2025 1812
Rifiuti.La gestione dei rifiuti in uscita dagli impianti di trattamento alla luce degli interpelli del MASE  21 Ottobre 2025 1092
Rifiuti.Conferimenti irregolari 20 Ottobre 2025 1389
Rifiuti.Le modifiche in materia di reati connessi alle illegalità nel settore dei rifiuti servono veramente a tutelare l’ambiente? 01 Ottobre 2025 2084
Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi 26 Settembre 2025 2062

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa contrastata, Wall Street positiva, Milano -0,7%
  • Xi a Trump, 'ritorno Taiwan alla Cina è ordine dopoguerra'
  • Kiev, piano cambiato, ora decisioni a Zelensky-Trump
  • Taruffi (Pd), alternativa c'è, la partita per il 2027 è aperta
  • Cremlino, piano europeo pubblicato da media non costruttivo
  • Schlein e Conte in viaggio verso Napoli per raggiungere Fico
  • Xi ha avuto un colloquio telefonico con Trump
  • 'Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti'
  • Domani Crosetto al Copasir, nuovo decreto per aiuti all'Ucraina
  • Funerali Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it