Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Sdemanializzazione tacita aree demaniali
  • Urbanistica.Ampliamento balcone
  • Urbanistica. Impossibilità giuridica esecuzione ordine di demolizione
  • Urbanistica.Il vincolo a verde pubblico ha natura conformativa e non espropriativa
  • Acque. Impianti autolavaggio
  • Ambiente in genere.Provvedimento di valutazione di impatto ambientale
  • Acque. Nitrati
  • Urbanistica.Condanna della P.A. al rilascio del permesso di costruire
  • Urbanistica.Realizzazione scala in ferro per accedere ad un terrazzo
  • Divieto di nuova edificazione e disciplina della distanza tra costruzioni in zona territoriale omogenea A del D.M. 2 aprile 1968, n. 1444
  • Urbanistica.Che ne è stato dello Stato?
  • Ambiente in genere.Evidenza pubblica per concessione demaniale marittima
  • Ambiente in genere. Istanza di autorizzazione per apertura di cava
  • Beni Ambientali. Estinzione reato e condono
  • Caccia e animali.Legittimità diniego licenza di porto di fucile per uso caccia, in considerazione dei suoi comportamenti personali e dei familiari
  • Ambiente in genere.Esproprio di aree per la realizzazione di zona produttiva
  • Urbanistica. Calcolo della volumetria per lotto edificabile
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli acquatici
  • Urbanistica. Violazione di sigilli su immobile abusivo
  • Urbanistica.Permesso di costruire in sanatoria e sequestro preventivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2098 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122189596
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Interdittiva antimafia 10 Novembre 2025 409
Rifiuti. Impianti di trattamento ed impatto ambientale 21 Ottobre 2025 619
Rifiuti.Rinnovo autorizzazione e normativa sopravvenuta 20 Ottobre 2025 619
Rifiuti.Impianto per la gestione di rifiuti e AIA 17 Ottobre 2025 813
Rifiuti.Bonifiche ed abuso della personalità giuridica 09 Ottobre 2025 843
Rifiuti.Competenza regionale autorizzazioni per la realizzazione e gestione di nuovi impianti di smaltimento e recupero 08 Ottobre 2025 692
Rifiuti.Obblighi di bonifica e contaminazioni storiche 03 Ottobre 2025 706
Rifiuti.Sito di interesse nazionale e bonifica  24 Settembre 2025 792
Rifiuti.Distinzione fra misure di prevenzione e misure di messa in sicurezza di emergenza 23 Settembre 2025 766
Rifiuti.Rinnovo dell'autorizzazione all'esercizio di un impianto 16 Settembre 2025 858

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Titoli difesa giù in Borsa su rumors di accordo Russia-Ucraina
  • L'Olanda restituisce alla Cina il controllo di Nexperia
  • Frana travolge case, Procura indaga per disastro e omicidio
  • Meloni a Mattarella, inopportune le parole di Garofani
  • Leonardo, nel 2026 la jv con Edge negli Emirati
  • Cremlino, 'regime di Kiev è tossico, disagio in Europa'
  • Frederiksen, 'la sconfitta è peggiore di quanto ci aspettassimo'
  • Ue rinvia a fine 2027 l'AI Act per sistemi ad alto rischio
  • Sono 96 nomine entro giugno, anche Antitrust, Consob, Arera
  • Meloni al Quirinale, incontro con Mattarella

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it