Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.La condicio iuris per la vigenza dell’art. 2 d.P.R. 31-2017
  • Beni Ambientali.Strutture territoriali ricettive all'aria aperta
  • Rifiuti.Campionamento ed analisi
  • Urbanistica.Finalità della destinazione d’uso
  • Urbanistica. Legge Tognoli
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Urbanistica. Risarcimento danni
  • Urbanistica.Violazione sismica ed annullamento sanatoria
  • Urbanistica.Finalità di alloggio transitorio e temporaneo e precarietà del manufatto
  • Urbanistica.Rapporto tra fiscalizzazione ex art. 38 TUED e violazione sismica
  • Ambiente in genere.La buona fede nelle contravvenzioni ambientali
  • Urbanisitica.Manifesta incostituzionalità della Legge Regione Toscana 22 novembre 2019, n. 69 in tema di governo del territorio
  • Urbanistica.Natura oggettiva del concetto di ultimazione dei lavori
  • Urbanistica. Decreto del fare e urbanistica
  • Beni ambientali.Delitto paesaggistico e demolizione con ricostruzione
  • Acque. Frantoi oleari: norme tecniche utilizzazione agronomica
  • Rumore. Classificazione acustica
  • Caccia e animali. Detenzione in condizioni incompatibili
  • Urbanistica.Sismica. La Corte Costituzionale sbotterà?
  • Urbanistica.Demolizione e destinazione ad alloggi per edilizia residenziale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2022 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18084
  • Visite agli articoli 114179954
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.Proibizione della coltivazione di OGM: un divieto della P.A. a tutela dell’ambiente e della salute 31 Dicembre 2020 2265
Modificazioni Genetiche.The Licitness and Lawfulness of Patenting Human DNA 29 Aprile 2016 5347
Ambiente in genere.Prime osservazioni sull'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale e le altre disposizioni della legge 22 maggio 2015 n. 68 08 Giugno 2015 18376
Modificazioni genetiche. OGM: problema ancora aperto per l’Italia 24 Gennaio 2014 4861
Modificazioni genetiche. Il transgenico e i suoi limiti 04 Aprile 2013 4600
Modif.Genetiche. DIstruzione campi illegali 11 Agosto 2010 5005
Modificazioni genetiche. Directive 2001/18/EC 08 Marzo 2006 4116
Modif. genetiche. OGM e MOGM (archivio 1998 - 2002) 04 Febbraio 2004 8850

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Vance, Trump valuta se punire Pechino sul petrolio russo
  • Onu, piano Israele a Gaza ennesima pericolosa escalation
  • Netanyahu, 'gli unici deliberatamente affamati sono gli ostaggi'
  • Netanyahu, 'Merz un amico ma ha ceduto alle pressioni'
  • Kallas, 'i territori temporaneamente occupati sono di Kiev'
  • Netanyahu, 'l'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla'
  • Ischia, sindaco stoppa evento tiktoker, 'non voglio trash'
  • Ambasciatore Usa alla Nato, 'possibile Zelensky in Alaska'
  • Ue, domani riunione straordinaria dei ministri degli Esteri
  • Morti per botulino. 9 gli indagati, cinque sono medici

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it