Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Formulari per la microraccolta
  • Urbanistica. Responsabilità del proprietario
  • Urbanistica.Rapporto tra autorizzazione paesaggistica e titolo edilizio
  • Rifiuti.La tenuta dei registri cronologici di carico e scarico presso lo studio di consulenza. Sanzioni amministrative o penali?
  • Rifiuti. Materiali derivanti dalle attività di demolizione
  • Rifiuti.Inottemperanza del proprietario dell'area all'ordinanza sindacale di rimozione
  • Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I)
  • Urbanistica. Risanamento e restauro
  • Urbanistica.Disposizioni relative al titolo abilitativo previsto per i mutamenti di destinazione d'uso di immobili ricadenti all'interno delle zone omogenee A
  • Urbanistica.Finalità della pianificazione
  • Aria. Inquinamento atmosferico
  • Urbanistica. Diniego concessione
  • Urbanistica. Distanze dalle autostrade
  • Rifiuti.Mancanza prossimità ai luoghi di produzione. Illegittimità annullamento AIA per impianto di recupero e smaltimento di polveri di ossido di ferro
  • Rumore. Competenze
  • Urbanistica. Condono e circolare ministeriale
  • Urbanistica.Recupero e riqualificazione aree programma integrato d’intervento e modifica indice edificatorio
  • Beni culturali. Preventiva dichiarazione di interesse culturale
  • Urbanistica.Valutazione degli abusi edilizi
  • Beni ambientali. Pratica di motocross all'interno di un parco nazionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 867 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112921916
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Divieto di caccia al lupo 18 Luglio 2024 1245
Caccia e animali.Conservazione degli uccelli selvatici 29 Marzo 2021 1896
Caccia e animali.Cattura e trasporto di un esemplare di animale selvatico 29 Giugno 2020 2108
Caccia e animali.Conservazione degli uccelli selvatici 20 Maggio 2020 1851
Caccia e animali.Commercio dei prodotti derivati dalla foca 05 Ottobre 2013 4814
Caccia e animali. Specie selvatiche 28 Giugno 2011 6062
Caccia e animali. Criceto comune 12 Giugno 2011 6042
Caccia e animali. Deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici 12 Novembre 2010 6730
Caccia e animali. Deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici 10 Settembre 2009 7006
Caccia e animali. Detenzione mammiferi 20 Giugno 2008 7156

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Consulta, 'salvare vite è un dovere,fermo nave è lecito'
  • 'Legittimo lo stop a passaggio da Aviation Alitalia a Ita'
  • Tajani, in Veneto non ci imporranno candidato, noi per Tosi
  • Macron a Londra per rilanciare l'asse fra Regno Unito e Francia
  • 'Legittimo lo stop a passaggio da Aviation Alitalia a Ita'
  • Dazi: mozione del Pd "per difendere lavoro e Made in Italy"
  • Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
  • Il divorzio Totti-Blasi, 'affido condiviso' per i Rolex
  • Meloni, Italia sempre più attrattiva per chi investe
  • Sondrio, offerta Bper migliorata ma permangono incertezze

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it