Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. D.Lv. 4 -2008
  • Caccia e animali.
  • Sviluppo sostenibile.Procedimento autorizzativo e contemperamento dei differenti interessi espressi in conferenza di servizi
  • Ambiente in genere. I reati ambientali per le società
  • Beni culturali.L’affidamento in concessione di servizi nei luoghi della cultura
  • Rifiuti. Sanzioni
  • Sostanze Pericolose.Mercurio
  • Beni Ambientali. Sequestro preventivo intervento abusivo in zona vincolata
  • Polizia Giudiziaria.Assorbimento/militarizzazione Copo Forestale
  • Urbanistica. Ordinanza contingibile ed urgente e poteri del giudice
  • Beni Ambientali.L’autorizzazione paesaggistica nei tagli colturali e nelle attività agro-silvo-pastorali
  • Urbanistica.Valutazione unitaria opera edilizia
  • Rifiuti.Illecita gestione quale reato comune
  • Urbanistica.Fascia di rispetto autostradale
  • Urbanistica. Condono ed esercizio dell'azione penale
  • Ambiente in genere. Soppressione Autorità d'ambito territoriale (ATO)
  • Aria. Emissioni poco significative
  • Rumore. Inquinamento acustico e legittimazione ad agire
  • Rifiuti.Responsabilità per la M.I.S.E.
  • Rifiuti. Bonifiche: successione tra imprese e inquinamenti storici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2078 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116476376
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Contattaci

Contattaci

Dettagli
Pubblicato: 09 Febbraio 2010
Visite: 1534

Articolo precedente: Feed RSS Prec Articolo successivo: "Testo Unico" ambientale Avanti

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dieci anni fa la scoperta delle onde gravitazionali
  • Arrestato trapper Baby Gang, trovato con una pistola
  • ++ Turisti ebrei aggrediti a Venezia con minacce e schiaffi ++
  • Tajani, la situazione a Gaza è sempre più inaccettabile
  • In 6 mesi cresce export Centro (+4,6%), crolla al Sud (-14%)
  • Meloni, la memoria dell'11/9 rafforza lotta al terrorismo
  • Salvini, l'11 settembre monito a non far prevalere l'odio
  • Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra +0,3%
  • Borsa: Milano apre in lieve rialzo, Ftse Mib +0,14%
  • Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 81 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it